Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino spaziale!note di Pesca bianca, albicocca, cera d'api, lavanda e mela cotogna. Al sorso rivela un sacco di agrumi brillanti, pere mature e sentori di finocchio. La struttura ben arrotondata e il corpo medio
Un bianco davvero squisito. L'acidità che sprigiona non copre gli aromi di erba e frutti bianchi. Ha una discreta persistenza e un bellissimo colore. L'ho assaggiato in abbinamento con un pesce al forno e ha dato il meglio di se, ma credo che si possa associare a tantissimi piatti
Una piccola delusione per me rispetto alle altre recensioni. Non sono un purista ma iniziare con un tappo a vite (!!) non è un buon vino. Mi aspettavo di meglio in termini di gusto: piuttosto secco, acido e basta...
Un vino simile al Lussemburgo. Per quanto mi sia piaciuto il rosso. Per quanto mi sia piaciuto il rosso, non sono un fan del bianco. Al di là dell'opinione personale, trovo che l'abbinamento dei vitigni non stia bene insieme e che abbia una piattezza inquietante.
La storia di Bonny Doon Vineyard inizia con un vano tentativo di riprodurre la Borgogna in California ma ben presto Randall Grahm si rende conto che avrebbe avuto più fortuna creando dei vini più distintivi e originali vinificando i vitigni del Rodano, confermando che, in genere, i climi mediterranei caldi sono più adatti a vini di assemblaggio. Nel 1986, Bonny Doon Vineyard lancia la prima annata (1984) di "Le Cigare Volant", un omaggio a Châteauneuf-du-Pape destinato a diventare una delle referenze di punta dell'azienda. Il vino deve il suo nome a un decreto del comune di Châteauneuf-du-pape tuttora in vigore che vieta "il sorvolo, l'atterraggio e il decollo di aeromobili detti dischi volanti o sigari volanti, di qualunque nazionalità sul territorio" del comune. E siamo immensamente grati ai nostri vicini extra terrestri per averlo rispettato.
Vedi tutti i prodotti
Vino spaziale!note di Pesca bianca, albicocca, cera d'api, lavanda e mela cotogna. Al sorso rivela un sacco di agrumi brillanti, pere mature e sentori di finocchio. La struttura ben arrotondata e il corpo medioaltri commenti