Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn vino che mi ha stupito, al naso nitidi sentori di frutta rossa soprattutto di ciliegia, al palato é polposo ed armonico con una buona aciditá, finale lungo e speziato. Consigliatissimo!!
Vino californiano che strizza l'occhio al Rodano. Freschezza in bocca, profumi intensi e lunga persistenza! Un vino dall'ottimo rapporto qualità-prezzo
Eccezionale espressione del terroir californiano. Magistrale la combinazione armonica di sentori fruttati, speziati, tostati. Finale lungo. Tannini di finezza esemplare. Una lezione di stile.
Tipico vino californiano di base. Morbido e accessibile, con profondi sapori di frutta rossa, prugna, ciliegia e un pizzico di pepe, è pienamente maturo e pronto da bere immediatamente. Finale lungo, si apre magnificamente alla fine.
Un vino sorprendente dal gusto eccellente. Mi è piaciuto molto, così come a mia moglie. Gusto potente in bocca. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano i vini di carattere.
È un vino molto ben assemblato con un naso complesso. Al palato, un frutto rosso pepato ben equilibrato e un bel colore rubino. Un vino molto buono che può essere conservato senza problemi per 4 o 5 anni.
Un vino sorprendente, come un omaggio agli uvaggi della Valle del Rodano. Potente con tannini vellutati. La promessa di una degustazione esotica è stata mantenuta.
Questo vino ha ancora bisogno di qualche anno per essere pienamente godibile. Ancora un po' chiuso, anche per apprezzare un lato gourmet che a questo punto possiamo solo intuire.
Sono bluffato in termini di rapporto qualità/prezzo. Avevo sentito parlare di questo particolare vino durante una degustazione, e non sono rimasto deluso. Si avvicina a un vino del Rodano nello stile "Collines Rhodaniennes" con una sorprendente lunghezza in bocca. Chiaramente un top!
Rosso rubino scarlatto, naso pepato, amarena, palato semplice, diretto, morbido, con tannini vellutati, un ritorno di spezie dolci, un finale arioso e fruttato, piacevole.
La storia di Bonny Doon Vineyard inizia con un vano tentativo di riprodurre la Borgogna in California ma ben presto Randall Grahm si rende conto che avrebbe avuto più fortuna creando dei vini più distintivi e originali vinificando i vitigni del Rodano, confermando che, in genere, i climi mediterranei caldi sono più adatti a vini di assemblaggio. Nel 1986, Bonny Doon Vineyard lancia la prima annata (1984) di "Le Cigare Volant", un omaggio a Châteauneuf-du-Pape destinato a diventare una delle referenze di punta dell'azienda. Il vino deve il suo nome a un decreto del comune di Châteauneuf-du-pape tuttora in vigore che vieta "il sorvolo, l'atterraggio e il decollo di aeromobili detti dischi volanti o sigari volanti, di qualunque nazionalità sul territorio" del comune. E siamo immensamente grati ai nostri vicini extra terrestri per averlo rispettato.
Vedi tutti i prodotti
Un vino che mi ha stupito, al naso nitidi sentori di frutta rossa soprattutto di ciliegia, al palato é polposo ed armonico con una buona aciditá, finale lungo e speziato. Consigliatissimo!!altri commenti