Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOGrande sorpresa positiva questo Merlot in purezza da Saint-Emilion caratterizzato da un corpo pieno, trama tannica intensa e terziari eleganti. Ha vinto la sfida del Merlot Italo-Francese contro il quotatissimo Quercegobbe!
Un Saint Emilion 100% Merlot e 100% Biologico, questo è già un grande successo... Questo 2019 è molto ben equilibrato con aromi di frutti rossi e spezie. Una bella tenuta e una bella lunghezza in bocca, con tannini delicati.
Facile da bere, un po' fruttato, un po' speziato, un po' leggero (buono come aperitivo) e un po' corto per i miei gusti. I suoi tannini gradevoli lo rendono piacevole da mangiare.
Bel colore quasi rubino, abbastanza tannico pur rimanendo leggero ma un po' corto al palato per il mio palato: le note di ribes nero e persino di ciliegia sono presenti nonostante tutto.
Una bella sorpresa. Un buon vino a un prezzo molto conveniente.
È nel 1927 che il bisnonno di Georges Larribière acquista i suoi primi ettari nel comune di Saint-Etienne-de-Lisse, a sud-est di Saint-Émilion e al confine con la denominazione Castillon. Dal 1997, Béatrice, dopo una formazione in ambito vinicolo e delle esperienze nei vigneti australiani e californiani, prosegue la linea di successione del domaine e vinifica lei stessa i suoi vini. Nello stesso anno il nome e le parcelle di Château La Chapelle vengono acquistate da un vicino della famiglia, che riprende l'etichetta e il font ancora presenti sul cancello d'ingresso della proprietà. Grazie al nonno Gaston, Béatrice si avvicina sin da subito a un'idea di lavoro rispettoso dell'uomo e dell'ambiente, ottenendo dall'annata 2012 la certificazione biologica. Una delle particolarità di Château La Chapelle è la superficie di 15 ettari in un unico vigneto che riposa su terreni argilloso-limacciosi ai piedi della collina. Con un'età media di 48 anni, il vigneto possiede anche alcune parcelle ultra centenarie che vengono gradualmente rinnovate. Durante tutto l'anno, la falda freatica presente nel sottosuolo garantisce l'acqua necessaria alla piena maturazione della vite. Prodotti a partire da un blend 100% Merlot, i vini Château La Chapelle racchiudono tutta la delicatezza e l'eleganza di un grande Saint-Émilion vinificato da una donna.
Vedi tutti i prodotti
Grande sorpresa positiva questo Merlot in purezza da Saint-Emilion caratterizzato da un corpo pieno, trama tannica intensa e terziari eleganti. Ha vinto la sfida del Merlot Italo-Francese contro il quotatissimo Quercegobbe!altri commenti