Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOHo scoperto questo vino nell'annata 2014, piuttosto ben fatto, a noi e ai nostri ospiti è piaciuto, penso che riprenderlo per i pasti in famiglia sia molto buono.
Questo Château Malartic-Lagravière 2014 è un vino straordinario! Equilibrato e complesso, rivela sapori di frutta nera, rovere sottile e un lungo finale.
Questo vino è fantastico! Avevo già assaggiato l'annata 2008. Quindi ho acquistato questo Malartic-Lagravière 2014 ed era davvero molto buono. I nostri ospiti lo hanno apprezzato molto.
Conosciuto da sempre per la qualità dei suoi terreni e la sua famosa "collina" di ghiaia, lo Château Malartic-Lagravière fu chiamato così in onore del conte Hippolyte de Malaric, ammiraglio al servizio dei Re di Francia che nel XVIII era proprietario della tenuta. Nel 1996, l'azienda è stata acquistata da Michèle e Alfred-Alexandre Bonnie che l'hanno completamente rinnovata creando le condizioni giuste per permettere ai loro vini di guadagnarsi un posto d'onore fra i Premier Grand Cru di Bordeaux: un territorio e un vigneto di qualità, impianti innovativi ed efficienti messi al servizio di una vinificazione tradizione e una squadra preparata e appassionata. Famoso in tutto il mondo per i suoi vini potenti e complessi ma al contempo raffinati ed eleganti, lo Château Malartic-Lagravière è uno dei sei Cru bordolesi classificati con vini bianchi e rossi.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Ho scoperto questo vino nell'annata 2014, piuttosto ben fatto, a noi e ai nostri ospiti è piaciuto, penso che riprenderlo per i pasti in famiglia sia molto buono.altri commenti