Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Francia / Bordeaux / Saint-Emilion Grand Cru AOC / 14,5 % vol
Il numero 1 per i nostri clienti nella top Bordeaux

AROMES DE PAVIE - SECONDO VINO DEL CHÂTEAU PAVIE 2016

0,75 L Vino Rosso / Francia / Bordeaux / Saint-Emilion Grand Cru AOC / 14,5 % vol

"Per essere un second vin, questo vino ha un potenziale di invecchiamento sorprendente. Andrebbe assaggiato tra 10 o 15 anni" - Robert Parker -
Il second vin della celebre tenuta Château Pavie (Premier Grand Cru Classé A) è una meraviglia. Nato per l'invecchiamento, Arômes de Pavie è ottenuto con uve provenienti da viti relativamente giovani (meno di 10 anni) ed è un vino superbo, audace e di carattere. Unicità e stile da vendere per questo second vin molto raro e ricercato
Vedi le caratteristiche
114,55 € All'unità
103,13 € per 2
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

AROMES DE PAVIE - SECONDO VINO DEL CHÂTEAU PAVIE 2016
  Tipologie di vino
Secondi Vini
  Annata
2016
  Vitigno
70% Merlot, 20% Cabernet-franc, 10% Cabernet-Sauvignon
  Stile
Robusto
  Temperatura di servizio
16-18°C
  Servizio
Da aprire 30 minuti prima
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Fino al
2038
  Si beve con
Carni rosse, Carni bianche, Selvaggina, Formaggi


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

Nessun commento

CHÂTEAU PAVIE

Il vigneto di Château Pavie, nella splendida "Côte Pavie", è stato piantato dai romani nel IV secolo, i primi a vedere lo straordinario potenziale di questo terroir. La storia della tenuta risale al 1850, quando domaine Pimpinelle apparteneva a Fayard e Chapus che, grazie al loro lavoro, sono riusciti a ottenere una medaglia d'oro all'Esposizione Universale di Parigi. Meno di dieci anni più tardi, la proprietà passa nelle mani di Ferdinand Bouffard, commerciante bordolese che, in vent'anni, riesce a mettere insieme un domaine di 50 ettari grazie alll'acquisto di diverse proprietà. Poco dopo la guerra, alla morte di Ferdinand Bouffard, la tenuta viene acquistata da Albert Porte che decide di riunire i territori del suo predecessore sotto un'unica proprietà: Château Pavie (il nome deriva da una particolare varietà di pesca dolce e succosa che nasceva sul pendio). Nel 1943, il testimone passa nelle mani di Alexandre Valette che, nel 1955, riesce a elevare i suoi vini al rango di Premier Grand Cru Classé B. Suo nipote, a capo della tenuta dal 1957, decide di venderla all'attuale proprietario, Gérard Perse nel 1998. È grazie ai notevoli investimenti in vigna e in cantina, oltre a un lavoro maturo e preciso, che Château Pavie, sotto la direzione di Gérard Perse, entra nella classificazione Premier Grand Cru Classé "A" durante la revisione della classificazione dei vini Saint-Émilion del 2012. La notevole qualità di Château Pavie nasce da un terroir eccezionale (37 ettari piantati in un unico vigneto) e dal suolo composto da calcare, argilla e sabbia. Con più di 80 metri di dislivello, che ci regalano una moltitudine di micro-terroir e un'esposizione principalmente a sud, i vitigni tipici della riva destra (Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon) raggiungono una maturazione perfetta. 

★★ Guida des meilleurs Vins de France - Notation DOMAINE
Vedi tutti i prodotti