Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino molto bello, dalle caratteristiche tipiche di Pomerol ma non troppo complesso. Non pretende di esserlo e questo va bene. Non ha retto bene il giorno dopo, è un vino che va bevuto il giorno stesso.
Secondo vino con una struttura tannica molto bella. Il palato è pieno e il finale è fresco. Buon potenziale di invecchiamento. Una scoperta molto bella!
Un buon Pomerol, senza raggiungere il top. Già pronto da bere. Piuttosto soave e concentrato, con note di prugna e caffè. Perfetto con uno stinco di vitello alle prugne.
Ho scoperto questo "deux" durante il mio viaggio a Bordeaux nel '21. Poiché nessun altro ce l'ha, lo compro qui. Un secondo vino? Non voglio nemmeno sapere com'è il primo a causa del doppio prezzo. Forse non è il top assoluto, ma è sicuramente un prodotto vincente dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo!
Potendo contare su terreni di valore di certo non inferiore a quelli dei suoi illustri vicini (Eglise-Clinet, Pétrus et La Croix de Gay), dopo essere stato acquistato dalla famiglia Labruyère nel 1992, lo Château Rouget ha visto la qualità dei suoi vini crescere sensibilmente. Oggi l'azienda rivaleggia con i grandi nomi della DOC Pomerol ma la sua politica di prezzi rimane una della più accessibile per questa zona.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Ho scoperto questo "deux" durante il mio viaggio a Bordeaux nel '21. Poiché nessun altro ce l'ha, lo compro qui. Un secondo vino? Non voglio nemmeno sapere com'è il primo a causa del doppio prezzo. Forse non è il top assoluto, ma è sicuramente un prodotto vincente dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo!altri commenti