Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino molto bello, dalle caratteristiche tipiche di Pomerol ma non troppo complesso. Non pretende di esserlo e questo va bene. Non ha retto bene il giorno dopo, è un vino che va bevuto il giorno stesso.
Un Pomerol che ha corpo, presenza, una bella gamma aromatica e tannini già abbastanza morbidi. Ha ancora un potenziale di invecchiamento. Da decantare prima di servire.
Chi avrebbe mai pensato che un secondo vino di Pomerol potesse essere altrettanto buono del suo fratello maggiore? Molto sorpreso! Deliziato! Intenso, potente, bei frutti neri, bel legno.
Vino molto buono con un grande 17,5! Il naso è leggermente alcolico e poi segnato dal legno. Molto corpo, con frutti rossi maturi che dominano il palato per un po', prima che gli aromi più complessi della botte facciano il loro ingresso.
Secondo vino con una struttura tannica molto bella. Il palato è pieno e il finale è fresco. Buon potenziale di invecchiamento. Una scoperta molto bella!
Un buon Pomerol, senza raggiungere il top. Già pronto da bere. Piuttosto soave e concentrato, con note di prugna e caffè. Perfetto con uno stinco di vitello alle prugne.
Ho scoperto questo "deux" durante il mio viaggio a Bordeaux nel '21. Poiché nessun altro ce l'ha, lo compro qui. Un secondo vino? Non voglio nemmeno sapere com'è il primo a causa del doppio prezzo. Forse non è il top assoluto, ma è sicuramente un prodotto vincente dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo!
Potendo contare su terreni di valore di certo non inferiore a quelli dei suoi illustri vicini (Eglise-Clinet, Pétrus et La Croix de Gay), dopo essere stato acquistato dalla famiglia Labruyère nel 1992, lo Château Rouget ha visto la qualità dei suoi vini crescere sensibilmente. Oggi l'azienda rivaleggia con i grandi nomi della DOC Pomerol ma la sua politica di prezzi rimane una della più accessibile per questa zona.
Ho scoperto questo "deux" durante il mio viaggio a Bordeaux nel '21. Poiché nessun altro ce l'ha, lo compro qui. Un secondo vino? Non voglio nemmeno sapere com'è il primo a causa del doppio prezzo. Forse non è il top assoluto, ma è sicuramente un prodotto vincente dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo!altri commenti