Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn vino unico dal sapore sconosciuto, un potere assoluto. I frutti neri e le spezie sono in primo piano nei suoi aromi. Il palato è pieno, con un gusto di cioccolato fondente e cannella, forte e corposo.
La DOCG Taurasi proviene dalla provincia di Avellino, nella regione Campania. Rosso dal naso chiuso, con note di tostatura e leggere spezie come la noce moscata, in un insieme un po' rustico, che manca di eleganza e finezza. Questo debutto del vitigno Aglianico non mi ha affascinato.
Grande vino ancora sconosciuto! Spettacolare aglianico del sud Italia. Un vino dai tannini morbidi ma decisi, con una punta di dolcezza. Migliorerà sicuramente con qualche anno di invecchiamento, non perdetelo!
Questo vino è molto potente, me lo aspettavo, l'ho servito con una carne cotta 12H a bassa temperatura e speziata. Un abbinamento perfetto! Questo vino è sicuramente presente, ma non è aggressivo. Tutti si sono divertiti.
Nata con lo scopo di far riscoprire i sapori mediterranei, Feudi di San Gregorio rappresenta l'azienda simbolo del rinascimento enologico del meridione. Il progetto si pone l'obiettivo di valorizzare i vitigni del sud Italia, come Aglianico, Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Falanghina, e di investire sul territorio e la tradizione secolare della viticoltura irpina. Fondata nel 1986 da due famiglie originarie dell'Irpinia, Feudi di San Gregorio affonda le sue radici a Sorbo Serpico nella provincia di Avellino. Fin da principio l'azienda si è impegnata per preservare le produzioni autentiche e di qualità e raggiungere uno standard qualitativo che rispettasse i requisiti più severi del mercato. Oggi i suoi vini sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Vedi tutti i prodotti
Un vino unico dal sapore sconosciuto, un potere assoluto. I frutti neri e le spezie sono in primo piano nei suoi aromi. Il palato è pieno, con un gusto di cioccolato fondente e cannella, forte e corposo.altri commenti