Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Francia / Rodano / Crozes-Hermitage AOC / 14 % vol / 100% Syrah
Eletto dai nostri clienti nella top 5 Francia

MEZZA BOTTIGLIA - CROZES HERMITAGE - LES JALETS 2018 - MAISON PAUL JABOULET AINE

0,375 L Vino Rosso / Francia / Rodano / Crozes-Hermitage AOC / 14 % vol / 100% Syrah

16.0/20
Ho bevuto: Andreas D. 03/02/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.de www.vinatis.de

Questo vino è semplicemente divertente! Il 2018 si presenta con lo spessore che ci si aspetta da un'annata così calda. All'inizio la vaniglia (rovere) è in primo piano, poi arrivano i frutti rossi e il cioccolato. In bocca è opulento e accessibile anche in gioventù. Belle note amare e buona acidità!altri commenti

Un vino ancora giovane ma di notevole equilibrio e grande maturità.
Grande personalità per questo Crozes-Hermitage "Les Jalets" (francese antico per "I Galletti") fortemente legato a un territorio coperto da vigneti di almeno 25 anni. In bocca ritroviamo le note di frutti rossi e neri, con un'aggiunta di spezie nel finale. Per goderne a pieno dei suoi aromi, ti consigliamo di lasciarlo respirare un paio d'ore.
Vedi le caratteristiche
9,54 €
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

MEZZA BOTTIGLIA - CROZES HERMITAGE - LES JALETS 2018 - MAISON PAUL JABOULET AINE
  Annata
2018
  Vitigno
100% Syrah
  Carattere
Rossi eleganti e di razza
  Stile
Fruttato
  Temperatura di servizio
14-15°C
  Servizio
In bottiglia
  Conservazione
Da bere entro 2 anni
  Si beve con
Salumi, Carni rosse, carni bianche, Barbecue, Formaggio


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

16.8/20
Valutato da 5 clienti

Commenti pubblicati in altre lingue

16.0/20
Ho bevuto: 03/02/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.de www.vinatis.de

Questo vino è semplicemente divertente! Il 2018 si presenta con lo spessore che ci si aspetta da un'annata così calda. All'inizio la vaniglia (rovere) è in primo piano, poi arrivano i frutti rossi e il cioccolato. In bocca è opulento e accessibile anche in gioventù. Belle note amare e buona acidità!


18.0/20
Ho bevuto: 22/10/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.pt www.vinatis.pt

Mi è piaciuto molto. Buon corpo e struttura con belle note di frutta nera. Anche il legno è ben integrato. Ottimo nel formato mezza bottiglia per quei giorni in cui vogliamo un bicchiere ma non vogliamo lasciare il vino aperto.


16.0/20
Ho bevuto: 01/01/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un ottimo formato da mezza bottiglia per una degustazione con gli amici. Mi piacciono le sue note di frutta rossa con una leggera nota di acidità sul finale.


17.0/20
Ho bevuto: 09/01/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.pt www.vinatis.pt

Mi è piaciuto questo syrah un po' pepato di Hermitage, che si distingue facilmente dai syrah del Nuovo Mondo e invita a esplorare altri vini della regione del Rodano.


17.0/20
Ho bevuto: 05/04/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Molto buono.
Ottimo in mezze bottiglie per un tête à tête.
Vino potente e goloso, può essere conservato ed essere ancora migliore, secondo me.
Consiglio questa annata

PAUL JABOULET AINE

Creata nel 1834 da Antoine Jaboulet, questa vecchia casa di circa 200 anni è stata ripresa in seguito dai suoi figli: Paul e Henri Jaboulet. Nel 2006, la famiglia Frey, contraddistinta da una lunga stirpe di vignaioli di Champagne ed anche proprietaria del celebre Castello la Lagune, ha ricomprato la Maison Paul Jaboulet Aîné avendo per ambizione di riallacciare col successo incontrato fino all'inizio degli anni 1990 tra gli amatori di tutto il mondo. Caroline Frey, enologa, assicura la ripresa in mano della proprietà, associando con brio il rispetto dei metodi e del know-how ancestrali ai nuovi strumenti di produzione. Il lavoro tradizionale della vite ed il rispetto dell'ambiente naturale attraverso un'agricoltura pensata consolidano la creazione di vini contrassegnati di una vera identità, e la perennità di questa irrinunciabile azienda della Valle del Rodano.

Vedi tutti i prodotti