Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOFatto per l'invecchiamento, il vino è ancora abbastanza maturo, ma mostra già le caratteristiche di un grande Syrah con frutti neri e violette, mentre alcune note di gariga e cacao aggiungono complessità. Conservatelo per goderne dieci volte tanto.
Il vigneto fu creato ne 1976 da Michel Louison, che impiantò i tre vitigni tipici della Linguadoca (Syrah, Mourvèdre e Grenache) e conservò le viti di Cinsault e Carignan originali. Nel 2009 Julien Seydoux, un giovane produttore appassionato di grandi vini e amante della perfezione, trovò proprio qui a Lentheric quello che stava cercando da più di due anni: vitigni d’eccezione e un territorio molto promettente. Sebbene la sua famiglia possedesse già un vigneto nelle Costières de Nîmes, Julien ha preferito seguire il richiamo di queste terre aspre del Nord di Hérault e in azienda segue ogni aspetto della produzione, dalla coltivazione della vigna alla commercializzazione. La conversione all’agricoltura biologica, conclusasi nel 2010, ha contribuito ulteriormente a far emergere le eccellenze dello Château des Estanilles nell’universo dei grandi vini di Francia di nuova generazione.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Fatto per l'invecchiamento, il vino è ancora abbastanza maturo, ma mostra già le caratteristiche di un grande Syrah con frutti neri e violette, mentre alcune note di gariga e cacao aggiungono complessità. Conservatelo per goderne dieci volte tanto.altri commenti