Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTONel bicchiere - giallo medio chiaro e brillante. Naso - elegante, fiori di melo, agrumi, favo. Piuttosto espressivo. In bocca - acidità vivace e corpo medio, bella morbidezza, fresco, note dominanti di frutta a nocciolo, miele, minerali, crema. Retrogusto medio, piacevole, fruttato.Bell'esempio di viticoltura francese
Vino molto bello, perfettamente equilibrato. La mineralità e la freschezza (rafforzate dall'aromaticità marcata dagli agrumi) si bilanciano perfettamente con l'allevamento che apporta rotondità e grassezza al vino. Una rotondità molto piacevole. Un vino molto bello!
Un promettente Saint Joseph che permette di scoprire il Roussanne... Da conservare per almeno 5 anni per goderne appieno. Tuttavia, si può bere ora per scoprire i suoi aromi fruttati.
Da giovane, mette in mostra i deliziosi frutti di pera, pesca e mela di un Roussanne di alto livello. I sapori sono davvero profondi e ampi, estremamente concentrati e piacevoli. Ancora meglio, invecchiando mostrerà il forte carattere del vigneto. A 8-10 anni sarà così complesso. Brillante!
Yves Cuilleron è attualmente il produttori di vino più importante di tutto il Rodano settentrionale. La sua azienda, fondata dal nonno nel 1920, si estende su una superficie di 50 ettari da cui si ottiene una ventina di referenze, fra cui Saint-Joseph, Condrieu e Côte-Rôtie. Yves Cuilleron è un produttore di raro dinamismo che non solo ha ampliato e completato la propria azienda, ma ha saputo dare ai propri vini uno stile personale: l'invecchiamento in legno (9 mesi per i bianchi, 18 per i rossi) ne esaspera il carattere mettendo in risalto ogni singolo territorio ed esaltandone l'eleganza. Cuilleron è anche uno dei tre fondatori dell'azienda Vins de Vienne.
Nel bicchiere - giallo medio chiaro e brillante. Naso - elegante, fiori di melo, agrumi, favo. Piuttosto espressivo. In bocca - acidità vivace e corpo medio, bella morbidezza, fresco, note dominanti di frutta a nocciolo, miele, minerali, crema. Retrogusto medio, piacevole, fruttato.Bell'esempio di viticoltura francesealtri commenti