Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn riferimento in casa mia e trovarlo in magnum non è facile, quindi sono molto contento. Conosco questo vino dal 2001 e non mi ha mai deluso, e questo vino ancora meno. Una bella lunghezza in bocca
Bevuto nella sua versione magnum. Un buon Bordeaux senza essere eccezionale. Buon naso e buona lunghezza. L'intera tavolata ha gradito. Perfetto per un pasto conviviale.
Un valore sicuro da avere in cantina. Puro Médoc, ben strutturato, robusto, rotondo, piccoli frutti rossi e neri canditi, aromi tostati che penso diventeranno più pronunciati con l'età. Inoltre, in magnum si conserva più a lungo.
Il terreno ghiaioso dello Château Sociando-Mallet è lo stesso degli Château Montrose e Latour, quindi non rientra fra i Cru Classé, ma il livello dei suoi vini non è senz’altro da meno. Gran parte del merito va al talento di Jean Gautreau, artigiano infaticabile impegnato sul fronte del rinnovamento dei Cru. Figura centrale del panorama enologico del Médoc, ha rilevato l’azienda nel 1969 seguendo una intuizione e negli anni ha saputo valorizzare al meglio questo territorio eccezionale. Oggi l'azienda si estende su una superficie di 95 ettari e produce dei vini rossi nervosi e intensi, con note boisé ben integrate e con un potenziale di invecchiamento straordinario. Un'unica annata potrebbe deliziare il palato di un’intera generazione, se non addirittura due.
Un riferimento in casa mia e trovarlo in magnum non è facile, quindi sono molto contento. Conosco questo vino dal 2001 e non mi ha mai deluso, e questo vino ancora meno. Una bella lunghezza in boccaaltri commenti