Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOCome non farsi conquistare da un Cabernet Franc della Loira. Sentori di lamponi, con un fondo leggero di peperone, siamo a Chinon dove l'eleganza di questo vitigno la fa da padrona. Consigliato!
Tra i migliori Chinon che ho sentito, tipico, classico, sentori di liquirizia e il "minerale" del cabernet franc. Giocato più sull'eleganza che sulla potenza. Tradizionale ma non rustico. Da bere dopo qualche anno, ma già godibile ora.
Un vino al suo massimo splendore. Non c'è più tannino ma conserva ancora una bella struttura. Un vino senza esuberanza, tutto in semplicità ma pienamente padroneggiato. Molto bene, molto bene. Degustato con un piatto di trippa al vino bianco, la sua finezza ha fatto miracoli.
Un grande esempio di Cabernet Franc fatto come si deve, che dimostra quanto possa essere buono con un po' di invecchiamento in bottiglia. Un ottimo rapporto qualità-prezzo da parte di un produttore di prim'ordine.
Un vino eccellente che tutti i miei ospiti hanno apprezzato. Elegante e fruttato, una scommessa sicura per le grigliate future. Ordinerò di nuovo 6 bottiglie.
Buon Cabernet Franc con una lunga bevibilità. Di media intensità al naso, con aromi di frutta rossa, un po' di pepe, spezie e un finale terroso molto elegante. Il palato è di medio corpo, agile e con un finale leggermente corretto.
Un vino che merita rispetto per il suo impressionante volume e densità in bocca. Tuttavia, sono presenti anche precisione e finezza. Un'annata 2016 che in un certo senso è già pronta da bere, ma che incuriosisce perché le promesse per il futuro sono così belle...
Un buon vino di Chinon, tipico della denominazione, con un bell'equilibrio di tannini per una bocca ricca di frutti rossi, da rivedere tra qualche anno.
Bellissimo Chinon, legnoso, concentrato, vellutato, un po' bordolese. Bellissimi aromi di prugna e ribes nero, con note di sottobosco. Un suggerimento: un accompagnamento perfetto per una terrina di prosciutto.
Una bella tenuta con vignaioli seri che producono un vino di qualità. Il vino è stato degustato con una costoletta di vitello e patate imburrate, ed è stato una delizia. Tuttavia, prima di servirlo, è necessario lasciarlo riposare per un'ora, perché il sapore sarà diverso.
Nella bella terra di Véron, cullato tra la Loira e la Vienne, domaine Olga Raffault mette a disposizione tutto il suo savoir-faire nella produzione dei suoi Chinon da ormai quattro generazioni. Oggi, è Sylvie, nipote di Olga, a prendere il testimone del domaine insieme al marito Eric de la Vigerie, con l'obiettivo di portare avanti le ricette del passato. Olga Raffault si estende per 25 ettari, 24 dei quali dedicati allo Chinon rosso e rosé in un monovitigno di Cabernet Franc e 1 ettaro di monovitigno Chenin per lo Chinon bianco. Con delle vigne di un'età media di 30 anni divise su 3 terroir vengono prodotti 3 tipi di Chinon rosso. La scelta del terroir rimane essenziale e include il suolo, il micro-clima, il vitigno e i metodi di coltivazione. L'annata e le condizioni climatiche riscontrate durante il ciclo della vite modellano il carattere unico di ogni cuvée, anche se è il terroir a conferire al vino una tipicità facilmente riconoscibile.
Vedi tutti i prodotti
Un vino al suo massimo splendore. Non c'è più tannino ma conserva ancora una bella struttura. Un vino senza esuberanza, tutto in semplicità ma pienamente padroneggiato. Molto bene, molto bene. Degustato con un piatto di trippa al vino bianco, la sua finezza ha fatto miracoli.altri commenti