Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino corposo ma estremamente equilibrato. Bevuto in accompagnamento a una tartare, è un'esplosione di sapori che però non sovrastano il piatto. Sicuramente un vino che terrò nella mia scorta.
Le parcelle che costituiscono la tenuto dello Château Gloria sono state acquistate in tempi diversi nel corso degli ultimi 60 anni. Oggi la superficie totale è di 48 ettari divisi fra Cabernet-Sauvignon (65%) e Merlot (25%). Il termine “Gloria” indica un inno di lode recitato o cantato durante la messa, e il paragone con il vino che porta questo nome è inevitabile, visti gli elogi che si è guadagnato. Per il Cabernet, il Merlot e il Petit Verdot, il suolo di Saint-Julien è un po' come una Terra Santa e le ultime annate, di grande qualità, si distinguono per il bell'equilibrio fra eleganza, corpo, complessità e frutto. Nato da poco ma già diventato uno dei marchi imprescindibili della regione di Bordeaux,
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Vino corposo ma estremamente equilibrato. Bevuto in accompagnamento a una tartare, è un'esplosione di sapori che però non sovrastano il piatto. Sicuramente un vino che terrò nella mia scorta.altri commenti