Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOGrande appassionato di Château Gloria, sono stato tentato da questo secondo vino. Avrà bisogno di tempo per maturare, ma è già molto piacevole da bere. Carnoso, potente, il suo colore granato e il suo naso di frutta nera sono tutte garanzie per una magnifica degustazione in 3/4 anni.
Le parcelle che costituiscono la tenuto dello Château Gloria sono state acquistate in tempi diversi nel corso degli ultimi 60 anni. Oggi la superficie totale è di 48 ettari divisi fra Cabernet-Sauvignon (65%) e Merlot (25%). Il termine “Gloria” indica un inno di lode recitato o cantato durante la messa, e il paragone con il vino che porta questo nome è inevitabile, visti gli elogi che si è guadagnato. Per il Cabernet, il Merlot e il Petit Verdot, il suolo di Saint-Julien è un po' come una Terra Santa e le ultime annate, di grande qualità, si distinguono per il bell'equilibrio fra eleganza, corpo, complessità e frutto. Nato da poco ma già diventato uno dei marchi imprescindibili della regione di Bordeaux,
Grande appassionato di Château Gloria, sono stato tentato da questo secondo vino. Avrà bisogno di tempo per maturare, ma è già molto piacevole da bere. Carnoso, potente, il suo colore granato e il suo naso di frutta nera sono tutte garanzie per una magnifica degustazione in 3/4 anni.altri commenti