Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOGrandissimo equilibrio ed armonia. Un vino che bilancia freschezza, sapidità, persistenza e che mantiene una grande beva. Bel esempio di Hermitage e ottima espressione del territorio e del vitigno marsanne. Chapoutier è una certezza!
Un must di Chapoutier. È delizioso, complesso e raffinato. Si sente il profumo delle mandorle, della noce leggermente tostata e si ha la sensazione di camminare in un bosco in autunno. Un vino da festa per eccellenza.
Molto buono l'Hermitage. Raccomando
Cosa posso dire di questo vino se non che è eccellente, mi piace berlo così, come aperitivo. È un vino grasso e molto buono per accompagnare un piatto.
Superbo colore dorato, naso complesso e sottile, essenze di fiori bianchi, frutta gialla e noci al naso (per un perfetto equilibrio), vivacità e lunghezza in bocca! Bevuto con le capesante, incredibile!
Un'introduzione alle miscele di Marsanne e Roussanne di questa superba collina dell'Hermitage! Un consiglio: lasciatelo maturare in cantina per qualche anno... la sua vivacità guadagnerà in rotondità fino ad avvicinarsi ai migliori Chardonnay di Borgogna. Un compagno ideale per i vostri pasti festivi!
Bottiglia bevuta per Natale: francamente è raffinata e molto ben strutturata... In una parola, delizioso! Ne terrò uno in cantina perché questo vino invecchia molto bene.
Arrivati alle 11:00, ci siamo goduti la famiglia con un piatto di frutti di mare. Con note di noce e miele, persino di mandorla. Una pura delizia. Un vino superbo nella tradizione dei vini CHAPOUTIER.
Stabilita nella valle del Rodano dal 1808, la famiglia Chapoutier ne è diventata una figura emblematica. Dalla fine degli anni ‘90, Michel Chapoutier ha ripreso le redini dell'impresa familiare, valorizzando le pratiche biologiche per rivelare al meglio il frutto ed il carattere del territorio. Il lavoro meticoloso della sua squadra sfocia in vini minerali, diritti ed energici, per i quali il passare degli anni non può che portare un vantaggio. Non c’è alcun dubbio che Michel Chapoutier abbia fatto enormemente progredire il livello qualitativo dei suoi vini, sviluppando allo stesso tempo la sua azienza commerciale che prospera grazie agli investimenti nel Roussillon, in Provenza ed in Australia. I nostri vini dell'azienda Chapoutier :
Vedi tutti i prodotti
Un must di Chapoutier. È delizioso, complesso e raffinato. Si sente il profumo delle mandorle, della noce leggermente tostata e si ha la sensazione di camminare in un bosco in autunno. Un vino da festa per eccellenza.altri commenti