Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOMerlot/ Cabernet Sauvignon/Cabernet Franc 75/20/5
Naso non particolarmente espressivo, corpo leggero e poco caldo (13º), scivola giù molto bene. Vino facile e spensierato
Ho bevuto questo vino come accompagnamento a una bistecca. È andata molto bene. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Comprerei di nuovo questo vino se fosse in offerta.
Un vino piacevole con un buon rapporto qualità-prezzo. Sia al naso che al palato domina la frutta nera, con un corpo piacevolmente rotondo. Ottimo equilibrio.
Vino molto equilibrato, fine e piacevole. Presente in bocca con un finale medio. Si abbina bene a piatti come il buon pollame o il vitello.
Il naso si apre con belle note di lampone e amarena con tocchi sottostanti di sottobosco e pepe nero. È un vino complesso, con una grande finezza di aromi in bocca.
Bella scoperta - un vino ben equilibrato con un naso molto dominante di frutti neri con alcuni aromi di caffè. Una bella rotondità e un buon equilibrio in bocca. Un vino che può evolvere molto bene anche in cantina per alcuni anni.
Saint-Émilion è semplice ma ben fatto, con un buon rapporto qualità-prezzo. Spesso si trovano vini migliori in questa gamma che in altri domini più famosi. Proverò di nuovo.
Fedele alle sue note, vino eccellente, piuttosto economico. Credo che si possa ancora conservare. Lo consiglio. Ha bisogno di essere arieggiato prima di bere, perché all'inizio è un po' leggero.
È un peccato aprire questo vino così presto, perché conferma che i vini ben fatti sono buoni anche quando sono "giovani". A 6 anni, era ancora in evoluzione nella bottiglia. OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO.
Un Bordeaux rosso che ha un posto nella vostra cantina. È perfetto per accompagnare carne o formaggio. Ve lo consiglio.
Situato nel comune di Saint-Sulpice de Faleyrens, il vigneto di Château Palais Cardinal si trova a sud di Saint-Émilion ed è attraversato dal fiume "La Fuie" che drena il suolo. La coltivazione della vigna risale al 1850, quando l'azienda era conosciuta come Château Moulin de Cassagne 1er Cru Saint-Émilion. Nel 1947, il signor Fretier diventa il nuovo proprietario dell'azienda e decide di chiamarla Château Palais Cardinal, visto che la sua cantina era nelle vicinanze di Palais Cardinal. Questa prestigiosa dimora storica, costruita nel XII secolo e i cui resti sono ancora visibili vicino all'antica Porte Bourgeoise, all'entrata nord di Saint-Émilion, fa eco al Cardinale di Sainte Luce, Gaillard de la Mothe, nipote dell'arcivescovo di Bordeaux, Bertrandde Goth, che divenne il famoso Papa Clemente V agli inizi del XIV secolo. Quest'ultimo concesse al nipote il titolo di Cardinale, nonché una lussuosa e accogliente dimora, conosciuta oggi come "Palais Cardinal". Nel 2008, la proprietà passa nelle mani della famiglia Texier che ha lavorato per 10 anni alla sua ristrutturazione ed espansione. È nel maggio del 2018 che la famiglia Ballande acquista il domaine e, spalleggiata da un team esperto e dalla competenza di Thomas Duclos, gestisce oggi un'azienda dal potenziale qualitativo innegabile, per la qualità del terroir e degli umani che lo lavorano.
Vedi tutti i prodotti
Ho bevuto questo vino come accompagnamento a una bistecca. È andata molto bene. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Comprerei di nuovo questo vino se fosse in offerta.altri commenti