Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn vino storico. Semplicemente eccezionale! Inizialmente aperto da meditazione, in compagnia, in seguito abbinato a fois gras d'oie e chateaubriand. Semplicemente fantastico!
Pontet Canet è semplicemente sublime nel 2016, con tannini potenti ma carezzevoli che lo rendono già accessibile e una lunghezza straordinaria. Un grande favorito per me.
Un eccellente vino di Pauillac! Un vino ancora giovane che promette molto con l'invecchiamento. Molto aromatico di frutti neri, spezie e vaniglia. Strutturato con tannini presenti, freschezza ed elevata persistenza.
Ottimo VINO! Ancora giovane ma con un futuro promettente. Spettacolare bouquet, molto aromatico, intenso, aromi di frutta rossa e nera, legnoso e persistente. Molto bene.
Ci sono vini di cui si può dire ben poco. Forse qualcuno potrà trovarci dei difetti, ma non sarò io, a parte l'impazienza con cui l'ho stappata. Si conserva per 20 anni, ma perché aspettare, quando è già così dannatamente buono?
Un altro vino eccezionale e un'annata molto buona. Ce lo siamo goduto perfettamente! Gli do un voto di 17/20. Va decantato prima di servirlo, si sposa molto bene con la carne al sugo e può essere servito anche con il formaggio.
Un vino magnifico in un'annata magnifica. Colore rubino. Aromi di ribes rosso, lampone e tabacco. In bocca è secco, tannini levigati, frutta rossa, buon corpo, finale setoso e lungo. Qualità eccezionale.
Confinante con la tenuta Mouton-Rothschild, lo Château Pontet-Canet sorge su un territorio magnifico che ha largamente contribuito alla sua fama. La cosa che colpisce di più di questa tenuta, oltre alla fulminante ascesa, è la scelta di convertirsi alla biodinamica, abbastanza rischiosa in una regione in cui la cosiddetta “eco-viticoltura” non è ancora molto diffusa. Nel giro di 10 anni, grazie all'impegno del proprietario, André Tesseron, e del direttore, Jean-Michel Comme, il marchio Pontet-Canet è diventato uno dei più ricercati del Médoc. Un modello di successo da prendere come esempio.
Un vino storico. Semplicemente eccezionale! Inizialmente aperto da meditazione, in compagnia, in seguito abbinato a fois gras d'oie e chateaubriand. Semplicemente fantastico!altri commenti