Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOOttimo vino piacevole da riprendere ho provato anche altri vini di questa cantina e sono molto buoni lo consiglio, buon vino.
Ultra aromatico. Grande vino del Languedoc Roussillon. È vicino agli standard del Rodano (Hermitage, Condrieu, ecc.). Mi è piaciuto molto e quando si sa che costa 35€ a bottiglia, si può pensare che ne valga la pena!
Questo vino bianco della Linguadoca è un vero e proprio inno a questo vitigno, con il suo aroma generoso e tonificante di frutta e spezie e l'eccellente precisione al palato.
Semplicemente grandioso e potentemente autentico!
Questo vino mi riconcilia con i vini alsaziani che mi hanno deluso ultimamente, troppo secchi e acidi. Questo invece mi convince con le sue note floreali e fruttate. Ci piace soprattutto come aperitivo, anche senza nulla da accompagnare.
Una bella scoperta, questo vino proveniente da vecchissime viti di Grenache gris. Bella freschezza, sapidità. È elegante e piacevole. Perfetto con una bella blanquette.
Un enorme piacere degustare questa cuvée "Rarissime" che porta bene il suo nome, all'altezza della sua controparte rossa. Un vero piacere, da gustare con piatti selezionati e in buona compagnia.
Bel colore oro chiaro. Molto buono, fresco, con una bella potenza pur essendo rotondo. Acidità perfettamente controllata. Note di pesca, albicocche, vaniglia. Mi piace.
Nel bicchiere - giallo molto chiaro, riflessi argentati. Naso - austero, sul versante vegetale, fieno e mela cotogna. In bocca - corpo medio, consistenza liscia e oleosa, mantiene un profilo sobrio, mela verde, albicocca, miele, fumo, tostatura, minerali, erbe secche. Acidità media, retrogusto rotondo e mediamente vegetale.
Nipote di un viticoltore, Thierry Rodriguez acquista le sue prime viti nel 1997. Di modeste dimensioni all'inizio, la sua tenuta cresce gradualmente fino a diventare Mas Gabinèle, "casetta della vigna" in occitano. La tenuta Mas Gabinèle è idealmente situata nel comune di Laurens, nel cuore della DOC di Faugères, in Linguadoca, famosa per il suo magnifico territorio scistoso, a 180 metri di altitudine sulle ultime propaggini delle Cévennes. La tenuta dispone ora di 20 ettari di vigneto, composti da piante tipiche della regione mediterranea, circondati dalla gariga, e ha una resa volutamente bassa con l'ambizione di produrre grandi vini.
Vedi tutti i prodotti
Ottimo vino piacevole da riprendere ho provato anche altri vini di questa cantina e sono molto buoni lo consiglio, buon vino.altri commenti