Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOOttimo Chardonnay biologico con una piacevole acidità persistente. Da bere subito come apeitivo o con piatti a base di pesce e crostacei. Buon rapporto qualità prezzo
Chardonnay della Borgogna decisamente secco, mediamente strutturato e con buona acidità. Sentori di mela, mela verde e pera. Ottimo per aperitivo e a tutto pasto.
Impressionante la qualità media proposta da questo négociant di Borgogna; il suo Saint-Véran non è complesso, ma certo elegante e fine nei suoi profumi floreali (acacia) e fruttati (pera). Secco e rotondo in bocca, con buon equilibrio tra potenza e acidità. Ottimo bevuto con vitello tonnato.
Questo Saint-Véran di La Closerie des Alisiers è semplicemente perfetto! Combina la freschezza in bocca con marcate note di frutta. Per l'aperitivo, pesce o carne bianca alla panna
Questo Saint-Véran de La Closerie des Alisiers è un vero successo! Molto fresco e fruttato, è molto piacevole come aperitivo o con carni bianche in salsa di panna.
Non è il miglior St Véran che abbia mai assaggiato, ma il rapporto qualità-prezzo è buono, è ancora superiore a molti Chardonnay e la sua leggerezza lo rende un buon vino da aperitivo.
Molto fresco. Come aperitivo, è molto piacevole. Non conoscevo questa denominazione e devo dire che è una grande scoperta. Lo consiglio.
La Closerie des Alisiers produce vini molto pregiati. Questo Saint Véran non fa eccezione, con bellissimi sapori minerali che si adattano facilmente a un piatto di pesce, ad esempio.
Un buon vino, fedele agli standard della sua denominazione. Non ci sono però grandi sorprese. L'abbiamo assaggiato con una ceviche di orata: ve lo consiglio!
Questo piccolo Saint-Véran vieilles vignes en bio mi ha piacevolmente sorpreso: forse manca un po' di profondità, ma ha deliziato i miei ospiti. Un ottimo rapporto qualità/prezzo
Questo vino biologico 100% Chardonnay sprigiona aromi di frutta fresca e conserva una rotondità e un'acidità in bocca molto interessanti. Si accompagnava molto bene al salmone affumicato e alla fonduta di porri. Lo consiglio.
È buono, ma mi aspettavo di meglio. Il profumo è gradevole, ma purtroppo il sapore è un po' troppo alcolico. Forse avrei dovuto aspettare prima di berlo perché il vino è del 2020.
Tutta la tipicità di Saint-Véran è in questa bottiglia! È una vera delizia per i miei ospiti e per me, ed è certificato biologico! Vi consiglio vivamente di assaggiarlo con i frutti di mare o con l'orata alla griglia sul barbecue!
Un Saint-Veran senza pretese, con frutta, freschezza, tutto questo senza eccessi, con eleganza. Assaggiato con il pollo della domenica, ci è piaciuto.
Uno Chardonnay molto gustoso.
Morbido e con una leggera e piacevole acidità.
Al palato compaiono note di pasticceria e di agrumi. Molto equilibrato e semplicemente raccomandabile!
Ottimo rapporto qualità/prezzo, servito alla cena di Natale con antipasti di pesce. È stato molto apprezzato da tutti gli ospiti. Lo raccomando.
È difficile trovare un Saint-Veran così buono a questo prezzo. È vivace e piacevole, lo Chardonnay è molto ben lavorato. Inoltre, è biologico, perché privarsene?
Vino corretto ma non sorprendente. Buona acidità, naso non troppo esuberante, finale medio. Non riesco a trovare alcun difetto nel vino, ma non è un vino che voglio ripetere.
Un affare assoluto per uno Chardonnay borgognone di questa qualità, che avrebbe un'ottima valutazione in una degustazione alla cieca di bianchi della regione. Probabilmente non durerà a lungo come alcune denominazioni più "nobili", il che va bene: è il momento di goderne la freschezza. Per quanto riguarda il prezzo...
Un Saint Veran molto fresco con una bella intensità al naso e aromi di pera, pesca bianca, pompelmo e note burrose. Acidità media con pera e mela al palato. Morbido e piacevole. A questo prezzo, tornerei a prenderne altri...
Figlio di viticoltore della Chablis, Stéphane Brocard, innamorato dei vini di Borgogna, si trasferisce a Marsannay nel 2007, creando la Closerie des Alisiers nel comune di Chenôve. Oltre ai vigneti che possiede a Pommard e Daix, lavora con gli stessi viticoltori e gli stessi appezzamenti di anno in anno per offrire vini che corrispondono alla sua filosofia: purezza, frutto, freschezza e autenticità. Sceglie con cura le denominazioni da coltivare, tra questi le rinomate Pouilly-Fuissé, Morey-Saint-Denis, Gevrey-Chambertin, Volnay o Meursault. Ma anche cuvées più piccole dal rapporto qualità/prezzo sbalorditivo! Nel pieno rispetto dell’ambiente, la sua gamma di vini biologici certificati continua a crescere: le sue etichette sono di qualità elevatissima, provare per credere!
Vedi tutti i prodotti
Tutta la tipicità di Saint-Véran è in questa bottiglia! È una vera delizia per i miei ospiti e per me, ed è certificato biologico! Vi consiglio vivamente di assaggiarlo con i frutti di mare o con l'orata alla griglia sul barbecue!altri commenti