Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOVino ricco di sapori, da bere in accompagnamento a piatti corposi. Ottimo insieme a formaggi o carni elaborate. Anche questo è un vino che non manca nella mia cantina.
Gamay del beujolais sorprendente. Fine ma potente. Frutti rossi, ciliegia e ribes. Aperto mezz’ora prima è servito a 16 gradi con salumi e tagliatelle al ragù. Molto buono
Annata 2017. DI colore rosso rubino carico al naso emana profumi di frutta rossa (amarena, ciliegia) e note balsamiche. In bocca riesce in maniera molto elegante e chiude con una bella persistenza. Forse potevo aspettare ancora un paio d'anni per berlo
Un ottimo vino di Beaujolais, pieno di frutta, che svilupperà nuovi aromi con l'invecchiamento. Ideale per accompagnare un picnic o un buon paté di campagna.
Una delle migliori Côte du Py che abbia mai assaggiato. Lo Château des Jacques ci fa conoscere ogni sua annata, questa in particolare. Da gustare con il pollame o con un piatto di salumi... Piacere garantito.
Un Morgon molto ben maturato e potente, tanto che se si fosse ciechi si potrebbe andare sul Rodano! Può essere bevuto oggi con carni alla griglia o più tardi con carni in salsa.
Prima degustazione di Beaujolais, davvero una bella scoperta. Elegante, presente ma non troppo potente, non sovrasta il gusto dei cibi serviti a tavola.
Un eccellente Morgon, che comincia ad essere rinomato! Questo vino è ideale per tutti coloro che amano i vini della regione del Beaujolais. È un vino poco tannico, ma con un bel colore, meno chiaro del solito, con note di fragola.
La Côte de Py è senza dubbio uno dei migliori terroir del Beaujolais, e Château des Jacques è un must. Il 2017 è delizioso con un naso espressivo di frutti neri (ciliegia, mirtillo) e spezie, sotto il legno. Al palato è preciso e succoso allo stesso tempo, con una bella lunghezza.
Miscela di frutti neri e spezie dolci, sottobosco, felce, fieno. Il palato è succoso, con note animali, di cuoio e di tabacco, un Morgon pronto e bevibile.
Come sempre nel caso dei Morgon di Château des Jacques, sono la finezza e la consistenza dei tannini superflessibili ad affascinarmi. Il vino è ancora molto giovane ma è già terribilmente buono da bere con il suo frutto. Un grande vino in divenire!
Il frutto del frutto! Cresciuti nella cultura del Bordeaux a tutti i costi, che piacere scoprire vini eccezionali provenienti da altri orizzonti!
Con un tagliere di salumi, è una meraviglia.
Acquistato in offerta speciale: rapporto qualità/prezzo imbattibile. Grazie Vinatis!
Un ottimo Morgon che si è bevuto da solo con una buona costata di manzo. Il vino sviluppa una bella potenza e splendidi aromi di more. Un vino molto interessante.
Una Côte de Py come piace a noi. Potrebbe essere confuso con i vini della Valle del Rodano. Questo 2017 può essere bevuto subito.
Questo Morgon è un vino rosso seducente ed espressivo. Il suo naso delicato rivela aromi di frutta rossa fresca e fiori. Al palato, la sua consistenza vellutata e i tannini fini offrono una sensazione piacevole. I sapori fruttati si fondono armoniosamente con una leggera nota minerale.
Mi sono affidato alle lodi di questo vino. Una promozione mi ha aiutato a iniziare. Penso che questo vino sia ancora giovane. Merita di essere lasciato in pace. Io e mia moglie l'abbiamo passato perché non era sufficientemente equilibrato. Ne ho un secondo che aprirò tra almeno 5 anni.
Un vino potente, piuttosto diverso dagli standard della denominazione. Gli amanti dei vini meridionali di tipo Châteauneuf ne saranno entusiasti. Molto distinto. Consiglio questo vino agli intenditori.
Un Beaujolais straordinario, con un'espressione calda e insolita per questa regione. Un'elevata concentrazione di sostanza rende questo vino molto interessante. Servito in un concorso nazionale di degustazione alla cieca, ha sconcertato la maggior parte dei degustatori.
Lo Château des Jacques, forse una delle più belle tenute del Beaujolais, è stato acquistato dalla Maison Jadot nel 1996 e da allora non ha mai smesso di crescere e di produrre vini apprezzatissimi da tutta la stampa di settore. Partendo dal principio che un grande vino è vino “vivo” che trae la sua energia non solo dal suolo e dal ciclo vegetale ma anche dal lavoro e dall'amore dell'uomo, lo Château des Jacques, produce uno dei più grandi Beaujolais del mondo.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Vino ricco di sapori, da bere in accompagnamento a piatti corposi. Ottimo insieme a formaggi o carni elaborate. Anche questo è un vino che non manca nella mia cantina.altri commenti