Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOAl naso subito impatta la ricchezza sensoriale della
frutta tropicale surmatura, poi miele, vaniglia e sottilissima mineralità sullo sfondo.
Velocemente stucchevole.
A mio avviso difficilmente abbinabile.
Non il mio vino, il residuo zuccherino è importante, il rapporto qualità prezzo è interessante. Naso pulito, profumi netti di frutta tropicale, miele e fiori bianchi. Manca un po' di spinta acida in bocca, nascosta dalla dolcezza, ma si sentono ananas e frutto della passione. Ottimo con il curry.
Gewurztraminer mediamente secco e molto fruttato. Già pronto per la bevuta. Note floreali tipiche del varietale. Ottimo prezzo. Sia di aperitivo che con piatti di pesce.
Il Traminer Alsaziano ha sempre un importante residuo zuccherino. Questo non fa eccezione, tuttavia, pur essendo un prodotto economico, non risulta mai stucchevole e si fa bere volentieri.
Cantina ottima alsaziana. Visitata anche di persona. Una garanzia anche questo gewurtztraminer. abbastanza morbido come da tradizione della zona . Consigliato
Aperitivo con degustazione di formaggi. Giallo paglierino con riflessi oro. Al naso sentori di frutta tropicale, al palato è fresco, avvolgente e con un finale fruttato e dalla punta dolce. Grado alcolico che non si riflette nella beva. Persistente. Molto valido
Speziato, aromatico, morbido e grasso.
Nonostante l'evidente residuo zuccherino una bottiglia che riesce ad essere mai stucchevole e ripetitiva.Coi formaggi tipici alsaziani si esalta.
Buon Gewurztraminer aromatico di Alsazia. L'olfatto è intenso di frutti bianchi, esotici e di miele millefiori. In bocca denso, quasi dolce. Ottimo con formaggi erborinati.
Residuo zuccherino ben presente per un prodotto che ha un di certo un ottimo ventaglio aromatico. Da provare con formaggi particolarmente sapidi o erborinati.
Vino che già conoscevo, aromatico, con ottimo rapporto qualità prezzo.
Colore giallo paglierino carico. Profumi intensi, molto fruttato ed intenso abbastanza dolce. Retrogusto un pò amaro. Non proprio facile da abbinare, ma molto particolare come vino
Esplosione di sapori in bocca, frutti bianchi delicati che ben si accompagnano al sentore di legno affumicato che permane piacevolmente. molto indicato con molluschi e crostacei
Lo trovo uno dei traminer più dolci e ottimi che abbia mai assaggiato,cantina fantastica! accompagnato con dei secondi di pesce o sushi è il massimo del gusto
Bianco piacevole, fine, con precise caratteristiche tipiche. Note floreali persistenti, agrumate e nettamente abboccate. Forse un po' troppo. La dolcezza caratteristica, tipica del vino, benchè sfumata in un retrogusto amaro, risulta un po' invadente su diverse pietanze, specie i piatti speziati
Un Gewurztraminer molto piacevole. Molto fresco, fruttato e floreale ad un prezzo molto interessante. Si abbina perfettamente a formaggi erborinati, foie gras e piatti esotici.
Buon vino, abbastanza fruttato ma non troppo dolce. Abbastanza efficace, ma manca un po' di lunghezza e di corpo. Tuttavia, a questo prezzo, il rapporto qualità-prezzo c'è.
Questo vino ha soddisfatto me e le persone che lo hanno assaggiato. Ha un bel colore ed è un piacere da bere. Anche oggi ne ho consigliati alcuni. Una vera delizia.
Questo Gewurztraminer ha un buon rapporto qualità-prezzo. In bocca, ricorda eccessivamente una vendemmia tardiva e quindi si abbina bene al dessert.
Un vino molto classico. Naso dolce con aromi di frutta: ananas, banana, licheni. In bocca troviamo banana ma anche agrumi. Da bere come aperitivo o con un dessert
Eccellente Gewurztraminer. È più "neutro" di altri Gewurztraminer, non molto dolce e non sciropposo. Il vino ha un retrogusto di fiori di rosa. La prossima volta farò un brodo per l'estate.
Un Gewuerztraminer affascinante, meravigliose note floreali, un profumo assolutamente meraviglioso, ma alla fine un po' troppo dolce per i miei gusti.
Vino alsaziano ottenuto da Gewuztraminer, con aromi e sapori tropicali tipici di quest'uva, litchi, ananas e frutti d'albero, un grande bianco che si abbina bene a cibi speziati.
Gewurztraminer di buona qualità, fruttato e piacevole come aperitivo o con formaggi a pasta dura. Buon rapporto qualità/prezzo.
Un Gewurztraminer molto fruttato che delizierà i vostri ospiti, ad esempio durante un aperitivo. Non troppo dolce per i miei gusti, ma giusto. Lo consiglio a occhi chiusi.
Ho apprezzato questo eccellente Gewurztraminer. Non troppo dolce, un piccolo tocco pepato che lo rende un vino per nulla stucchevole. Una grande scoperta!
L'aroma "Litchee" che caratterizza il Gewurtztraminer è quasi assente. È solo un vino dolce, poco aromatico e soprattutto senza lunghezza in bocca. Non consiglio assolutamente questo vino.
Ottimo Gewürztraminer con note fruttate e finale intenso. Tipico personaggio di Elsasser. Si sposa particolarmente bene con i piatti di pesce. Altamente raccomandato.
Un Gewurztraminer della regione dell'Alsazia molto piacevole! Aromi di pere, litchi, rose, miele e frutti tropicali. Buona acidità, un po' di dolcezza e finale lungo.
Tipico Gewürztraminer con un grande bouquet al naso di miele e fiori... va decisamente verso il dolce un po' più di quanto ci si aspetterebbe forse perché l'acidità non è abbastanza alta e quindi lascia la dolcezza molto in bocca... più per un dessert o un aperitivo piuttosto che per un abbinamento con il cibo...
Un buon Gewurztraminer a un prezzo accessibile. Ideale per l'aperitivo, si accompagna molto bene a formaggi e dessert. Dovreste sempre averne un po' in cantina!
Piacevole bianco floreale e aromatico dell'Alsazia. Fresco ed equilibrato, con aromi di frutta tropicale dominanti. Questi vini tendono ad accompagnare bene i cibi piccanti e questo non fa eccezione. Ottimo anche come vino da formaggio.
Intensità e ricchezza floreale. Sambuco con miele. Leggermente acido, ma è perdonabile. Grande delicatezza e armonia aromatica, come un buon profumo. Buona sensazione finale.
È stato bevuto come aperitivo con noi. Gewürztraminer dorato davvero equilibrato, con sensazioni gustative a più livelli, come litchi e fiori, senza essere eccessivamente dolce. Il finale leggermente amaro mette tutto in prospettiva. Un chiaro consiglio!
Il prezzo elevato garantisce una qualità perpetua. Un vino eccellente. Da bere il prima possibile. Da solo o con gli amici, delizia le papille gustative. Soprattutto in inverno, riscalda i cuori.
Adoro la denominazione Gewurztraminer, ma ho avuto difficoltà a trovare un dominio con un buon rapporto qualità/prezzo. Questo del Domaine Allimant-Laugner è ora disponibile. Sia come aperitivo che con il cibo cinese, ad esempio, questo vino vi sedurrà.
Troppo acido per il momento, ma con l'aerazione migliora e beneficerà dell'invecchiamento. Sentori di rosa e litchi già presenti. Buona qualità, ma ho avuto di meglio a questo prezzo.
Al naso rivela aromi intensi ed esotici di litchi, rosa, mango e spezie, tipici del vitigno Gewurztraminer. Al palato è ricco e opulento, con una consistenza vellutata e una fine concentrazione di sapori.
Un Gewürztraminer davvero buono a un prezzo ragionevole; dalla direzione classica. Tuttavia, se avete bevuto il Praelatenberg del dominio, allora siete disposti a spendere un po' di più.
Un vino fedele alla denominazione che soddisferà molti palati senza brutte sorprese o particolari scintille (tenendo conto del suo buon rapporto qualità-prezzo).
Forse è solo un gusto personale, ma questo Gewurztraminer non mi è piaciuto molto. C'era un'acidità che mi ha infastidito. Non aveva nemmeno una grande lunghezza al palato.
Il Domaine Allimant-Laugner si trova a Orschwiller, vicino allo Château du Haut-Koenigsbourg, e produce vini alsaziani da undici generazioni. La famiglia Laugner (Hubert, Françoise, Nicolas e Sandy) coltiva un vigneto di 12 ettari e produce vini basati sui 7 vitigni tradizionali dell’Alsazia. Attualmente l’azienda sta completando la conversione al biologico, ma già da tempo coltiva le viti secondo i principi dell’agricoltura integrata e si sforza di conciliare modernità e tradizione, anche durante il processo di vinificazione in cantina.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Ottimo Gewürztraminer con note fruttate e finale intenso. Tipico personaggio di Elsasser. Si sposa particolarmente bene con i piatti di pesce. Altamente raccomandato.altri commenti