Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Bianco / Francia / Bordeaux / Graves AOC / 12,5 % vol
Eletto dai nostri clienti nella top 10 Bordeaux

CHATEAU RAHOUL BLANC

0,75 L Vino Bianco / Francia / Bordeaux / Graves AOC / 12,5 % vol

Terra Vitis (certificazione ambientale) Alto valore ambientale
19.0/20
Ho bevuto: David L. 03/11/2021 Esperti Vinatis
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino completo e complesso: corposo, ricco, fruttato e speziato, con un'espressione elegante, un legno fine e leggere note burrose. Una nota di sale sul finale prolunga questo viaggio gustativo. Buon potenziale di invecchiamento!altri commenti

“Un vino potente e profondo, con una bella ampiezza e una straordinaria intensità. Molto strutturato e complesso” - Antonio Galloni -
Lo Château Rahoul possiede un terroir straordinariamente ricco. La sua storia risale al XVII secolo, quando il cavaliere Guillaume Rahoul costruì questa bella certosa e la battezzò con il suo nome. Dal 2007, la gestione della proprietà è stata affidata al gruppo Dourthe e oggi il Graves Blanc è considerato uno dei migliori vini di questa DOC. Colore giallo-verde chiaro, al naso sprigiona un bouquet di pesca bianca con tocchi floreali di lillà. L'attacco è morbido e la bocca evolve rapidamente rivelando una certa untuosità e un buon corpo, con bella materia a sostenere gli squisiti aromi di frutta a polpa bianca. Il finale è lungo e complesso, con persistenti note fruttate conferite da un breve passaggio in legno.
Vedi le caratteristiche
26,21 € All'unità
23,02 € per 2
-12%
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

CHATEAU RAHOUL BLANC
  Annata
2019
  Vitigno
61% Sémillon, 39% Sauvignon
  Carattere
Bianco secco ampio e speziato
  Stile
Minerale
  Temperatura di servizio
8-11°C
  Servizio
In bottiglia
  Conservazione
Da bere entro 2 anni
  Fino al
2030
  Si beve con
Aperitivo, Antipasti, Pesce, Molluschi e crostacei, Carne bianca, Pollame, Formaggio


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

18.0/20
Valutato da 4 clienti

Migliori commenti pubblicati su www.vinatis.it

17.0/20
Ho bevuto: 06/07/2022 Acquisto verificato

Bianco strutturato e oleoso vista la preponderanza del semillon con note di frutta matura ed esotica che si ritrovano al palato. Da provare visto anche il rapporto qualità prezzo!


16.0/20
Ho bevuto: 30/06/2022 Acquisto verificato

Naso agrumato e di pesca matura. Palato con un po’ di miele contrapposto a note di pompelmo e mela verde croccante. Carnoso e con buona acidità; lungo e persistente il finale. Buon rapporto q/p.


Commenti pubblicati in altre lingue

19.0/20
Ho bevuto: 03/11/2021 Esperti Vinatis
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino completo e complesso: corposo, ricco, fruttato e speziato, con un'espressione elegante, un legno fine e leggere note burrose. Una nota di sale sul finale prolunga questo viaggio gustativo. Buon potenziale di invecchiamento!


20.0/20
Ho bevuto: 20/12/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.de www.vinatis.de

Profumo di fiori, buccia di limone essiccata e pesca di vigna. Al palato è molto vivace e fresco, con note di torta al limone, pompelmo, papaya, pietra bagnata ed erbe selvatiche. Finale molto lungo in cui freschezza e cremosità si sposano.


19.0/20
Ho bevuto: 30/01/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Una magnifica bottiglia. Sublime, elegante, potente. Sicuramente il mio Bordeaux bianco preferito finora. Come si dice, il vino migliore è quello che si preferisce.

DOURTHE

I Vignobles Dourthe, sono innanzitutto dei viticoltori, su sei castelli a Bordeaux. Ciascuna delle proprietà è gestita con passione da una squadra giovane e dinamica, orchestrata da Frédéric Bonnaffous (Direttore dei Vignobles Dourthe). Il loro obiettivo è di valorizzare il territorio e di produrre vini unici, punti di riferimento per la loro denominazione.

Vedi tutti i prodotti