Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn vino scoperto in un importante palcoscenico francese, è semplicemente una pepita da scoprire senza indugio, che rivela tutta la qualità dell'enologia di questa splendida regione.
Superbo Ventoux bianco, l'assemblaggio è meticoloso e preciso. Degustato con amici intenditori e tuttavia sorpreso dalla finezza e dalla complessità. TOP!
Un bel colore dorato, un naso perfetto e una volta al palato un vero piacere, sia dolce che fresco. Si tratta di un ottimo lavoro svolto dalla tenuta di Château Pesquié. Un bianco caldo del sud, come piace a noi.
Bianco con un bel colore dorato e un naso potente.... È grasso in bocca, lo adoro. Non super persistenti ma comunque belle caudali. Ho fatto bene a comprarne un secondo! Lo consiglio, non vedo l'ora di assaggiare gli altri colori che ho acquistato nella stessa tenuta!
Un'avventura familiare che dura da tre generazioni... Prima con Odette e René Bastide che agli inizi degli anni ‘70 acquistano la tenuta Château Pesquié per creare il loro primo DOC Ventoux nel 1973, poi con Edith e Paul, figlia e genero di René e Odette, che a metà degli anni '80 decidono di abbandonare la carriera medica per rilevare la tenuta di famiglia. Dopo aver completato la loro formazione, grazie al loro lavoro l’azienda di famiglia acquisisce un vero e proprio valore aggiunto. Nel 1989, i quattro decidono finalmente di lasciare la cooperativa locale per creare la cantina Château Pesquié e produrre il primo vino di un'annata favolosa: il 1990. Nasce così “Quintessence". Ancora oggi, se avrete la fortuna di assaggiarlo, rimarrete sorpresi dalla sua freschezza. Nel 2003, i due figli di Paul e Edith, Alexandre e Frédéric, ricevono il testimone e continuano con lo stesso amore e la stessa voglia di esprimere le caratteristiche del territorio del Ventoux. Oggi, lo Château Pesquié è uno dei fiori all'occhiello della DOC e del Rodano meridionale e la nuova generazione intende mantenere in vita il "fuoco sacro" ...
Un vino scoperto in un importante palcoscenico francese, è semplicemente una pepita da scoprire senza indugio, che rivela tutta la qualità dell'enologia di questa splendida regione.altri commenti