Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSempre alla ricerca di qualità/prezzo. Ottimo e molto minerale come ti aspetti da un Riesling. Freschezza ottima per accompagnare coquillage e pesce crudo. Consigliato, lo riordinerò.
Profumo di intensità media ma ben percettibile il caratteristico aroma di idrocarburi. Sorso fresco e deciso, con nota minerale accentuata, secco ma con nette sfumature aromatiche. Provato con un inconsueto baccalà alla vicentina ne è uscito un gioco di contrasti davvero intrigante.
Bevuto questa estate ha lasciato un buon ricordo. Un Riesling d'Alsazia aromatico, che oltre ad avere un ottimo prezzo si distingue per la sua nota acida.
Grande vino che rispecchia il varietale del Riesling, dopo tre anni ha ancora un potenziale di invecchiamento molto ampio. Corpo medio, acidità sostenuta. Da ricomprare
Leggero e fresco, giallo paglierino, fiori bianchi e pesca. Note agrumate. Necessita ancora di qualche anno in cantina per sprigionare tutte le sue potenzialità.
Colore giallo paglierino chiaro, aroma di media intensità in cui si avvertono note di affumicato: all’assaggio risulta secco e deciso, retrogusti minerali e sentore finale di agrumi.Accompagnato ad una buonissima spigola al forno.
Vino giovane e poco strutturato. Al naso presenta sentori di mela verde e agrumi. Al palato, ingresso fresco con note di cedro e limone, chiusura leggermente minerale.
Riesling alsaziano giallo paglierino, minerale e molto piacevole. Bevuto a un pranzo di famiglia, abbinato a un primo di terra e a un arrosto di vitello. Lo ricomprerò sicuramente!
Riesling abbastanza semplice e non particolarmente profondo. Poco idrocarburo e poca mineralità. Bevuto riesling migliori anche in questa fascia di prezzo.
Sebbene questo vino non sia eccezionale, è comunque molto rappresentativo di ciò che può essere un Riesling d'Alsazia con le sue tipiche note aromatiche, oltre ad avere un ottimo prezzo.
Uno dei vini che mi è piaciuto di più tra tutti i bianchi che ho ordinato quest'estate. Sontuoso e corposo, mi incoraggia a provare altri Riesling della zona.
Un buon Riesling, ma un po' troppo acido per i miei gusti. Sono rimasto un po' deluso da questo 2019. Ma con il suo prezzo contenuto, è una buona bottiglia per scoprire i vini dell'Alsazia.
Ottimo rapporto qualità/prezzo. È vero che questo vino manca di corpo ma è molto ben equilibrato e, a questo prezzo, merita un buon voto da parte mia. Da consigliare per un budget ridotto.
Un buon Riesling alsaziano! Un vino leggero, aromatico, fruttato e minerale con una buona acidità che apporta molta freschezza. Lo consiglio per accompagnare i frutti di mare.
Un Riesling dalla notevole espressione aromatica che, nonostante il prezzo contenuto, ha tutte le carte in regola per essere un grande vino! Sarà apprezzato dai vostri ospiti in ogni occasione!
Il mio primo Riesling assaggiato e nessuna delusione! Questo vino bianco, leggermente acido ma molto equilibrato, si accompagna perfettamente a pesce bianco o crostacei!
Se cercate un buon rapporto qualità-prezzo, questo è il posto giusto. Tipico di un Riesling, fruttato, con una bella mineralità, si accompagna bene ai frutti di mare! Lo consiglio.
Mai deluso da questo produttore. Un vino molto piacevole da bere sia durante il pasto che come aperitivo. Gli ospiti si sono divertiti e hanno preso il riferimento, il che la dice lunga.
Degustato 3 giorni dopo la consegna, è un Rieseling onesto, tipico della sua denominazione. Al naso, gli aromi non sono straordinari e all'assaggio manca un po' di corpo e lunghezza. Forse a causa del viaggio... Per il momento un po' deluso.
Il primo Riesling che abbiamo assaggiato è quello dell'enologo Henri Ehrhart. Ho apprezzato la sua freschezza e il suo rapporto qualità/prezzo. Accompagnato da una fonduta savoiarda.
I vini alsaziani HENRI EHRHART sono prodotti da una tradizionale azienda di produzione e vinificazione a conduzione familiare situata nel cuore dei vigneti alsaziani di Ammerschwihr. La reputazione di questo importante comune vitivinicolo è assolutamente meritata. Ammerschwihr, situato a 8 km a nord-ovest di Colmar, estende i suoi vigneti sulle colline ai piedi dei Vosgi, ad un'altitudine compresa tra 240 e 320 metri. La Maison HENRI EHRHART, sfruttando il proprio vigneto, produce così tra i 7500 e i 9000 ettolitri di vino d'Alsazia della propria tenuta e di produzioni locali, offrendo così una gamma completa di vitigni alsaziani di territori e grand cru tanto diversi quanto rinomati.
Vedi tutti i prodotti
Sempre alla ricerca di qualità/prezzo. Ottimo e molto minerale come ti aspetti da un Riesling. Freschezza ottima per accompagnare coquillage e pesce crudo. Consigliato, lo riordinerò.altri commenti