Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Bianco / Francia / Loira / Coteaux du Layon AOC / 12 % vol / 100% Chenin
Eletto dai nostri clienti nella top 5 Loira

COTEAUX DU LAYON "1896" 2018 - DOMAINE BAUDOUIN

0,75 L Vino Bianco / Francia / Loira / Coteaux du Layon AOC / 12 % vol / 100% Chenin

Logo biologico UE
18.0/20
Ho bevuto: Simone B. 16/05/2022 Acquisto verificato

Vino dolce da dessert elegante e raffinato. Alto potenziale di invecchiamento. Sa abbinare a dolci o formaggi stagionati. Consegna rapida. Consigliatoaltri commenti

"Il vino naturale dolce di Layon è la vera passione di Patrick Beaudouin e il suo 1896 mostra tutto il fascino di questa categoria di vini. È un Layon eccellente, dalla bocca ampia e molto stimolante" - Robert Parker -
Idealista per alcuni, agitatore per altri, Patrick Baudouin non lascia indifferenti gli amanti dei vini d'Anjou. Ardente difensore dei grandi vini liquorosi naturali negli anni 1990, l'ex libraio decise, insieme ad altri viticoltori, di dare vita al "Syndicat des Antisucreurs" (sindacato contro l'aggiunta di zucchero) partendo dal principio che il vino deve essere solo a base di uva. Ed è proprio questo che dona oggi a questo Coteaux du Layon "1896" tutto il suo splendore. Al naso, le note minerali e rinfrescanti ci fanno salivare. In bocca, i tannini sono forti e freschi, con un finale lungo, intenso e salato. Un vino bianco liquoroso di carattere, dolce e leggero, che si distingue nella sua categoria.
Vedi le caratteristiche
42,14 €
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

COTEAUX DU LAYON "1896" 2018 - DOMAINE BAUDOUIN
  Tipologie di vino
Vini Biologici
  Annata
2018
  Vitigno
100% Chenin
  Biologico
Logo biologico UE
  Carattere
Bianco semisecco, dolce
  Stile
Dolce
  All'occhio
Colore oro, con riflessi verdi
  Al naso
Aromi leggeri di frutta bianca e di limone, con un tocco di marmellata di pesche.
  In bocca
Bocca piacevole, un bel mix fra freschezza e morbidezza.
  Temperatura di servizio
8-10°C
  Servizio
In bottiglia
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Fino al
2040
  Si beve con
Aperitivo, Antipasti, Foie gras, Pesce, Molluschi e crostacei, Carne rossa, Carne bianca, Pollame, Selvaggina, Funghi, Barbecue, Cucina etnica, Formaggio, Dessert fruttato
  Abbinamenti raccomandati
Pesce alla griglia, torte salate, anatra, formaggio di capra.


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

18.3/20
Valutato da 4 clienti

Migliori commenti pubblicati su www.vinatis.it

18.0/20
Ho bevuto: 16/05/2022 Acquisto verificato

Vino dolce da dessert elegante e raffinato. Alto potenziale di invecchiamento. Sa abbinare a dolci o formaggi stagionati. Consegna rapida. Consigliato


19.0/20
Ho bevuto: 20/03/2022 Acquisto verificato

Colore giallo con riflessi dorati; naso molto ricco: miele, albicocca, noci. Palato estremamente concentrato con frutta secca, spezie.Morbido e con una fresca acidità ad equilibrare il sorso.


Commenti pubblicati in altre lingue

18.0/20
Ho bevuto: 29/04/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.co.uk www.vinatis.co.uk

Ho scoperto il Coteaux de Layon molti anni fa e l'ho tenuto nascosto. Lasciate che tutti comprino Sauternes e Ice wine. Il Coteaux du Layon è il migliore per il Foie Gras. Il Baudouin mi ha davvero sorpreso, in modo eccellente. Era untuoso e mieloso, perfetto per il foie gras. L'equilibrio era impeccabile. Bravo!


18.0/20
Ho bevuto: 27/04/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Frutta candita, fiori bianchi. Un vino morbido ma non pastoso. Molto fresco, non riveste la bocca all'infinito, ma lascia un leggero velo dolce, molto piacevole. Lo adoriamo e lo approviamo davvero!

DOMAINE BAUDOUIN

Maria Juby e Louis Juby, bisnonni di Patrick Baudouin, sono i fondatori di questo domaine, nato nel 1920. Nel 1990, dopo aver lavorato in altri campi, Patrick Baudouin torna per migliore l'azienda partendo dalla piccola e antica cantina familiare. Oggi sono 14 gli ettari in produzione, distribuiti sui bei terroir dell'Anjou noir, territorio scistoso, dai suoli di arenaria e roccia vulcanica. Dal 1997 è iniziata la coltivazione senza uso di diserbanti chimici e dal 1994 più nessun vino viene edulcorato e le dosi di solforosa vengono limitate il più possibile. Nel 2002, il domaine intraprende la conversione verso un'agricoltura bio e ogni nuova parcella affittata o comprata, se non biologica, viene immediatamente convertita.

Vedi tutti i prodotti