Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn valido Bio. Sospinto da buona mineralità si esprime su tenui note di frutta a polpa bianca e lascia intravedere sul finale pacate note di frutta a guscio. Meglio attendere un altro anno.
Wow.A questo prezzo non si trova niente di simile.Un capolavoro di freschezza oltre a una dimensione e un volume da vino di razza.Profumi inconsueti e persistenza prolungano un sorso che non si dimentica facilmente.
Questo vino bianco di Chapoutier ha un buon rapporto qualità-prezzo. Può essere gustato come aperitivo o con il pesce alla griglia. Secco e con aromi floreali, viene apprezzato all'unanimità
Un vino sorprendente e interessante. L'ho trovato molto minerale, leggermente speziato e "verde", secco e potente con un gusto alcolico piuttosto pronunciato. Lo abbiamo bevuto come aperitivo.
Una grande scoperta, una vera delizia. È stato bevuto alla cieca in Borgogna e ha impressionato molti.
Non esitate ad acquistarlo per completare la vostra cantina.
Ottimo vino secco e fresco, un po' fruttato e leggermente grasso in bocca. Perfetto per un aperitivo o come antipasto. Un po' caro per la denominazione, il prezzo dovrebbe essere rivisto.
Un po' di minerale, un po' di frutta. L'abbiamo bevuto con i gamberi, con gli gnocchi, persino come aperitivo. Ci aspettavamo di meglio per il prezzo.
Il rapporto qualità-prezzo dei vini della Linguadoca è incredibile. Qui è grasso, con alcune note di vaniglia, si sente la perlatura, è minerale. Un bianco molto bello.
Mai deluso dal Domaine de Bila-Haut. Un vino bianco ben equilibrato con aromi di albicocca e pesca, con un forte sapore di Grenache e un tocco di vaniglia sul finale. Preso come aperitivo, è stato unanimemente apprezzato.
Una piccola pepita, abbiamo apprezzato questo vino con i suoi aromi di frutta gialla e una sottile nota pepata. Da provare assolutamente per un aperitivo!
Superbo. Ottima mineralità per questo vino proveniente da un'azienda leader della Languedoc-Roussillon. Lo consiglio vivamente. Perfetto con crostacei o pesce.
Questo vino ha tutto: Languedoc-Roussillon, 2018, Grenache blanc e Vermentino! Aromi di albicocca, grassezza, un bianco secco e minerale come piace a me. Un organico che merita la vostra attenzione.
La mineralità e la secchezza di questo bianco Occultum Lapidem lo portano ad essere abbinato a pesce e frutti di mare, come nel mio caso. Un'eccellente scoperta, una bella realizzazione a un prezzo moderato, da acquistare senza esitazione.
Questo vino bianco di Chapoutier è prodotto nella denominazione Côte du Roussillon. Per me è un equilibrio perfetto tra potenza e finezza. Di un bel colore giallo pallido con discreti riflessi verdi, questo vino rivela in bocca aromi complessi e floreali.
Degustato con le ostriche la sera di Capodanno. Piacevole al naso e in bocca ma leggermente frizzante quindi un po' deluso da questa annata 2018, mi aspettavo più secco.
È stata una scoperta di questo vino complesso, minerale e fruttato al tempo stesso, di cui conoscevo poco i vitigni. Non troppo secco, si abbina bene al pesce o alle capesante, forse meno alle ostriche.
Vino molto buono degustato come aperitivo. Molto equilibrato. La mineralità è espressa con precisione. Si accompagna anche a piatti di pesce o asiatici.
Lo adoro! Un vino troppo poco conosciuto che vale la pena di assaggiare. L'equilibrio tra le note di frutta leggera e la mineralità del terroir è ben rispettato. Vale sicuramente la pena di averlo in cantina!
Bel colore giallo, rotondo in bocca. Lo terrò in cantina per un po', è un po' giovane per i miei gusti. Si sente che la sua rotondità merita un po' di attesa.
Eccellente vino bianco della tenuta Bilat Haut. Una bella complessità che ci offre aromi affumicati, leggermente vanigliati, di frutta a polpa bianca... Una vera esplosione in bocca. Un finale più lungo lo avrebbe certamente proiettato nella categoria dei grandi vini.
Mi sono piaciuti molto la struttura, l'equilibrio, la frutta a nocciolo matura, la morbidezza in bocca e il finale abbastanza lungo. Un blend di Grenache molto ben fatto, un vino gastronomico.
Con i suoi aromi di frutta gialla matura e frutta secca, non sorprende che sia il numero uno della Linguadoca. Un ottimo equilibrio e una buona lunghezza in bocca. Un vino di cui non vi stancherete mai.
Un superbo bianco delle Côtes du Roussillon. Molto equilibrato, fresco con una struttura minerale ma anche leggermente fruttato. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Una bella sorpresa!
Il Rossiglione è una terra con una storia densa, forte e a volte violenta, e con i suoi terrazzamenti caratterizzati da suoli ciottolosi e molto ricchi dal punto di vista geologico, e il suo clima unico non poteva certo lasciare indifferente un appassionato come Michel Chapoutier, che infatti sceglie proprio Latour per creare la sua azienda. La produzione del Domaine de BILA-HAUT ruota tutta intorno a tre vitigni: Syrah, per i suoi aromi selvatici di gariga e spezie; Grenache, per la sua capacità di sorprendere; e Carignan, per aggiungere un tocco di mineralità e tannini croccanti. “Les Vignes de BILA-HAUT” e il “Domaine de BILA-HAUT Occultum Lapidem” sono le prime espressioni di questo territorio, ma Michel Chapoutier ha cercato di coglierne la vera quintessenza e dopo 6 anni di passi indietro, osservazioni e analisi è riuscito a creare un vino prezioso e raro, il “v.i.t” (visitare interiore terrae), frutto di un prezioso assemblaggio di vecchie viti Grenache di 70 anni coltivate su una splendida parcella circondata dalla gariga.
Vedi tutti i prodotti
Un valido Bio. Sospinto da buona mineralità si esprime su tenui note di frutta a polpa bianca e lascia intravedere sul finale pacate note di frutta a guscio. Meglio attendere un altro anno.altri commenti