Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOChampagne rosè di ottima fattura, come tutti gli altri vini di Alfred Gratien. Con del salmone crudo o una battuta di tonno si sposa a meraviglia. Al prezzo proposto va acquistato
Alta votazione per questo champagne da uno che preferisce il vino fermo. una sorpresa secca e fresca in bocca. Davvero non male. ideale all'aperitivo. super consigliato !
Uno Champagne Brut Rosé fruttato e vivace, con bollicine fini e aromi di pompelmo rosa, ciliegie, mirtilli e biscotto. Vi sedurrà con la sua ingordigia!
Oufff! Una grande sorpresa! Serata all'insegna dello Champagne, avevamo delle belle bottiglie da confrontare e siamo rimasti tutti sbalorditi da questo piccolo rosé fresco e profumato. Uno Champagne estivo, si potrebbe dire. Prezzo imbattibile!
Uno Champagne Rosé ben equilibrato, con abbastanza zucchero per i miei gusti. Lo abbiamo bevuto con una crostata di fragole di stagione, bollicine fini, uno Champagne da scoprire.
Gli champagne della Maison Alfred Gratien sono degli champagne fatti a mano, una garanzia di qualità e unicità. Da più di un secolo e mezzo lo champagne di Alfred Gratien è nelle mani della stessa famiglia, che porta avanti ancora oggi il savoir-faire del fondatore. La nobiltà del legno è alla base delle origini della Maison, la vinificazione in legno è una costante nella storia della proprietà e oggi, oltre a Krug, Alfred Gratien è la sola azienda di champagne in cui i vini maturano interamente in botti di legno. Chef de cave da padre in figlio da ormai quattro generazioni: questo è il marchio della Maison. Gaston Jaeger, il primo della discendenza, ottiene le chiavi della proprietà nel 1905. Nel 2007, Nicolas, il bisnipote, diventa chef de cave di Champagne Alfred Gratien a Epernay e incarna oggi la memoria delle generazioni che lo hanno preceduto attraverso i grand cru di champagne che produce.
Vedi tutti i prodotti
Champagne rosè di ottima fattura, come tutti gli altri vini di Alfred Gratien. Con del salmone crudo o una battuta di tonno si sposa a meraviglia. Al prezzo proposto va acquistatoaltri commenti