Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOEccezionale rapporto qualità-prezzo. Bella concentrazione, aromi setosi e complessi di frutti rossi e cuoio. Si conserverà per altri 3 anni, ma ora è molto buono.
Ottimo rapporto qualità-prezzo per questo secondo vino con tannini morbidi e note di frutta rossa molto espressive. Ha un aroma potente e un finale succoso e minerale. Un ottimo affare!
Una bella combinazione 50-50: il frutto del Merlot e l'avidità del Cabernet. Una complessità incredibilmente riuscita! Da lasciare invecchiare per 2/3 anni per ottenere ancora più delizia.
Il terreno ghiaioso dello Château Sociando-Mallet è lo stesso degli Château Montrose e Latour, quindi non rientra fra i Cru Classé, ma il livello dei suoi vini non è senz’altro da meno. Gran parte del merito va al talento di Jean Gautreau, artigiano infaticabile impegnato sul fronte del rinnovamento dei Cru. Figura centrale del panorama enologico del Médoc, ha rilevato l’azienda nel 1969 seguendo una intuizione e negli anni ha saputo valorizzare al meglio questo territorio eccezionale. Oggi l'azienda si estende su una superficie di 95 ettari e produce dei vini rossi nervosi e intensi, con note boisé ben integrate e con un potenziale di invecchiamento straordinario. Un'unica annata potrebbe deliziare il palato di un’intera generazione, se non addirittura due.
Ottimo rapporto qualità-prezzo per questo secondo vino con tannini morbidi e note di frutta rossa molto espressive. Ha un aroma potente e un finale succoso e minerale. Un ottimo affare!altri commenti