Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOPer chi vuole scoprire una Roussanne diversa da quella del Rodano, non esiti! Con la sua bella mineralità, farà la gioia di chi pensa che i vini della Savoia siano buoni solo con la raclette!
Un Roussanne fresco e ben rappresentativo dello stile della denominazione. Moderatamente concentrato, il vino si consegna facilmente in gioventù. Da servire con un formaggio di capra fresco.
Un vino opulento, con aromi di frutta esotica e miele, ma allo stesso tempo asciutto e minerale. Un vino equilibrato, ideale per la cucina orientale/asiatica.
Non è il mio Chignin-Bergeron preferito, ma è comunque molto buono! Minerale, fruttato, secco, dritto e teso, questo vino ha molti argomenti a suo favore... ha solo bisogno di un po' di magia.
Creata nel 2020 da Guillaume Quénard, questa giovane azienda di 2,4 ettari (non diserbati da 10 anni) nell'altopiano di Torméry si sta convertendo all'agricoltura biologica, con una vasta parte dedicata all'agroforestazione.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Per chi vuole scoprire una Roussanne diversa da quella del Rodano, non esiti! Con la sua bella mineralità, farà la gioia di chi pensa che i vini della Savoia siano buoni solo con la raclette!altri commenti