Spedizione in
Italia
Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Bianco / Italia / Puglia / Puglia IGT / 12,5 % vol / 100% Falanghina
Il numero 1 per i nostri clienti nella top Italia

FAVUGNË FALANGHINA BIANCO 2021 - CANTINE TEANUM

0,75 L Vino Bianco / Italia / Puglia / Puglia IGT / 12,5 % vol / 100% Falanghina

14.0/20
Ho bevuto: Christophe M. 30/08/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Buon rapporto qualità/prezzo. Un buon vino bianco da bere fresco.
Ottimo con frutti di mare o pesce o come aperitivo. A questo prezzo, non dovreste privarvene.
altri commenti

Se sei un amante del Favùgnë Rosso, non lasciarti scappare il Favùgnë Falanghina Bianco,
il vino di piacere per antonomasia. Fruttato, piacevole e di una freschezza irresistibile, saprà mettere tutti d'accordo. Chiama gli amici e metti in tavola gli antipasti: sarà amore al primo assaggio.
Vedi le caratteristiche
Non disponibile
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

FAVUGNË FALANGHINA BIANCO 2021 - CANTINE TEANUM
  Annata
2021
  Vitigno
100% Falanghina
  Carattere
Bianco secco morbido e fruttato
  Stile
Fruttato
  Temperatura di servizio
8-9°C
  Servizio
In bottiglia
  Conservazione
Da bere entro 2 anni
  Si beve con
Aperitivo, Pesce, Pollame


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

14.4/20
Valutato da 8 clienti

Commenti pubblicati in altre lingue

14.0/20
Ho bevuto: 30/08/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Buon rapporto qualità/prezzo. Un buon vino bianco da bere fresco.
Ottimo con frutti di mare o pesce o come aperitivo. A questo prezzo, non dovreste privarvene.


15.0/20
Ho bevuto: 27/05/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino fresco con note fruttate, ottimo per un aperitivo!
Non avevo mai assaggiato vini bianchi italiani prima d'ora e non siamo rimasti delusi!


14.0/20
Ho bevuto: 31/03/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino bianco spagnolo molto morbido, perfetto come aperitivo e anche con i frutti di mare. Questo vino è molto piacevole in bocca con buone note di frutta.


15.0/20
Ho bevuto: 23/12/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un equilibrio di frutta e acidità che lo rende ideale per accompagnare i frutti di mare, ma è stato unanimemente apprezzato anche come aperitivo!


15.0/20
Ho bevuto: 07/03/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Bella freschezza per questo vino italiano. La denominazione Falanghina non usurpa la sua reputazione con un vino bianco secco, leggermente fruttato e con un equilibrio apprezzabile. Lo consiglio regolarmente. Ottimo rapporto qualità/prezzo.


14.0/20
Ho bevuto: 26/04/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino bianco con un ottimo rapporto qualità/prezzo. L'equilibrio è verso l'acidità, che per me è un po' troppo presente. Grazie a questa freschezza, delizierà i vostri ospiti.


14.0/20
Ho bevuto: 17/05/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Una bella scoperta della Falanghina che permette di viaggiare in Italia. Un bel colore leggermente verde che invita ad aperitivi estivi o a piatti leggeri, insalate e barbecue.


14.0/20
Ho bevuto: 26/07/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un bel vino bianco pugliese dal colore verdognolo. Questo mi ha sorpreso, dato che le annate precedenti erano più gialle. Fruttato ma non troppo per un vino mediterraneo, sarà perfetto come aperitivo, con un barbecue o con carni bianche.

TEANUM

Cantine Teanum si trova a San Paolo di Civitate, in Puglia, su una collina dove lo sguardo abbraccia sia il Gargano sia i monti de Sub-Appennino Dauno. Il nome dell’azienda viene da una vecchia città romana "Teanum Apulum" che già sfruttava questa terra eccezionale. Faccia al mare Adriatico, cullato dagli alisei, il marchio sfrutta oggi più di 120 ettari di viti, principalmente coltivati a vitigni come il Montepulciano, l'Agliainico, il Primitivo, il Negroamaro per i vini rossi o ancora il Bombino, il Falanghina ed il Trebbiano per i vini bianchi.

Vedi tutti i prodotti

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2023 VINATIS