Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOBuon rapporto qualità/prezzo. Un buon vino bianco da bere fresco.
Ottimo con frutti di mare o pesce o come aperitivo. A questo prezzo, non dovreste privarvene.
Un vino fresco con note fruttate, ottimo per un aperitivo!
Non avevo mai assaggiato vini bianchi italiani prima d'ora e non siamo rimasti delusi!
Un vino bianco spagnolo molto morbido, perfetto come aperitivo e anche con i frutti di mare. Questo vino è molto piacevole in bocca con buone note di frutta.
Un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un equilibrio di frutta e acidità che lo rende ideale per accompagnare i frutti di mare, ma è stato unanimemente apprezzato anche come aperitivo!
Bella freschezza per questo vino italiano. La denominazione Falanghina non usurpa la sua reputazione con un vino bianco secco, leggermente fruttato e con un equilibrio apprezzabile. Lo consiglio regolarmente. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Un vino bianco con un ottimo rapporto qualità/prezzo. L'equilibrio è verso l'acidità, che per me è un po' troppo presente. Grazie a questa freschezza, delizierà i vostri ospiti.
Una bella scoperta della Falanghina che permette di viaggiare in Italia. Un bel colore leggermente verde che invita ad aperitivi estivi o a piatti leggeri, insalate e barbecue.
Un bel vino bianco pugliese dal colore verdognolo. Questo mi ha sorpreso, dato che le annate precedenti erano più gialle. Fruttato ma non troppo per un vino mediterraneo, sarà perfetto come aperitivo, con un barbecue o con carni bianche.
Cantine Teanum si trova a San Paolo di Civitate, in Puglia, su una collina dove lo sguardo abbraccia sia il Gargano sia i monti de Sub-Appennino Dauno. Il nome dell’azienda viene da una vecchia città romana "Teanum Apulum" che già sfruttava questa terra eccezionale. Faccia al mare Adriatico, cullato dagli alisei, il marchio sfrutta oggi più di 120 ettari di viti, principalmente coltivati a vitigni come il Montepulciano, l'Agliainico, il Primitivo, il Negroamaro per i vini rossi o ancora il Bombino, il Falanghina ed il Trebbiano per i vini bianchi.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Buon rapporto qualità/prezzo. Un buon vino bianco da bere fresco.
Ottimo con frutti di mare o pesce o come aperitivo. A questo prezzo, non dovreste privarvene.altri commenti