Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOBuono ma mi aspettavo di più...buon naso, al palato anche meglio...robusto ma morbido, la spinta alcolica mostra i muscoli...tutto sommato è un vino di pregio
Bella complessità aromatica sui frutti, poi arriva a mescolare spezie e persino un po' di sottobosco. Bella lunghezza in bocca! Un ricco Châteauneuf-du-Pape. Non ci annoiamo.
Già molto buono e con 7/8 anni di invecchiamento sarà eccellente... Volume in bocca, morbidezza... Senza esitazione, mettetelo in cantina!
Un vino incredibile che mi rende particolarmente felice. Ho 4 bottiglie nella mia cantina. È economico per la sua eccezionale qualità. Ha presenza scenica, non lascia indifferenti. Per le grandi occasioni.
Roger Sabon offre sempre Crus di ineguagliabile precisione! Questo Châteauneuf du Pape è muscoloso eppure così setoso in bocca. Con una bella carne rossa, è sufficiente per creare dipendenza!
Buoni frutti rossi/neri, spezie, sensazioni mature. Al palato è equilibrato, rotondo, succoso, fine e ricco di tannini, con freschezza. Interessante e con un buon rapporto qualità/prezzo.
Questo Chateauneuf du Pape ha un bel colore rubino. Al palato rivela il suo lato caldo con superbe note di frutta rossa. È il compagno ideale di un bel pezzo di carne rossa, ed è perfetto anche con un buon formaggio Roquefort.
È un ottimo Chateaneuf, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. È abbastanza corposo, potente e molto presente in bocca, quasi cremoso. Lo adoro e lo consiglio.
L'azienda Roger Sabon è stata fondata nel 1952 ed è cresciuta di generazione in generazione fino ad arrivare alla conformazione attuale: sulla riva destra del Rodano, 18 ettari di vigneto, situati nella DOC Châteauneuf du Pape e suddivisi in 14 parcelle distinte; sulla riva destra, 12 ettari nella DOC Lirac, 6 ettari nelle Côtes-du-Rhône e 14 ettari di Vin de France. La varietà è ciò che permette all'azienda di produrre vino nel rispetto delle tradizioni e di offrire una scelta tra etichette molto diverse fra loro.
Buono ma mi aspettavo di più...buon naso, al palato anche meglio...robusto ma morbido, la spinta alcolica mostra i muscoli...tutto sommato è un vino di pregioaltri commenti