Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOMolto bello per il momento, ma essendo così giovane secondo me ha ancora bisogno di un po' di tempo per esprimere tutto il suo potenziale, ma è un'espressione molto molto bella del territorio di Margaux.
Un Margaux in ascesa, più discreto di altri châteaux, ma con enorme profondità e potenziale. Il 2019 è un grande successo in linea con i grandi vini prodotti qui dal 2015 (ho recentemente aperto un 2008 che sta ancora reggendo bene).
Lo Château Durfort-Vivens è noto per la qualità dei suoi vini già dalla fine del XVIII secolo. L'ambasciatore americano in Francia e futuro presidente degli Stati Uniti, Thomas Jefferson, lo cita nei suoi affascinanti diari di viaggio subito dopo Lafite, Latour e Margaux. E la classificazione del 1855 confermò la sua opinione assegnando allo Château il rango di Secondo Cru Classé. Nel 1937 la tenuta fu acquistata dalla società proprietaria dello Château Margaux, il cui principale azionista all'epoca era la famiglia Lurton. Nel 1961, Lucien Lurton, grande appassionato e difensore dei terroir viticoli, decide di rinnovare il parco vitato dell’azienda e si dedica a pratiche agricole e di vinificazione rispettose della natura e delle qualità del territorio. Agricoltura ragionata, selezione parcellare e processi di vinificazione e invecchiamento meticolosi e rigorosi, che si adattano alle caratteristiche dell’annata, permettono di produrre un vino profondo con una struttura tannica fine e serrata, in cui spesso si incontrano aromi di violetta, amarena e tartufo.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Molto bello per il momento, ma essendo così giovane secondo me ha ancora bisogno di un po' di tempo per esprimere tutto il suo potenziale, ma è un'espressione molto molto bella del territorio di Margaux.altri commenti