Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Spagna / Îles Canaries / Valle de la Orotava DO / 12,5 % vol
Eletto dai nostri clienti nella top 25 Spagna

7 FUENTES 2019 - SUERTES DEL MARQUÉS

0,75 L Vino Rosso / Spagna / Îles Canaries / Valle de la Orotava DO / 12,5 % vol

15.0/20
Ho bevuto: Olivier M. 16/10/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

In questo vino si percepisce il lato vulcanico delle Canarie. Quando si sa quanto sia arida Tenerife, ci si chiede come facciano a produrre vino lì. Questo è davvero speciale, speziato, un tocco di acidità, l'ho trovato migliore se ben aerato.altri commenti

"Succoso e accessibile, ma al contempo complesso, fresco, armonico, elegante e saporito" R. Parker
Ottenuto da viti di età compresa fra i 10 e i 200 anni e coltivate fra i 300 e i 700 metri di altitudine, questo vino dal profilo aromatico così unico e tipico, fatto di note tostate e affumicate, rispecchia a pieno il carattere "vulcanico" dei terreni di Tenerife. Lasciato areare per un po' di tempo, rivela un naso molto invitante e definito in cui prevalgono le note fruttate mentre il legno rimane praticamente impercettibile. L'ingresso in bocca è schietto e autentico, caratterizzato da una bella freschezza e da un frutto croccante e maturo. La trama è generosa e raffinata ma sempre accompagnata da una grande energia che lo rende davvero indimenticabile.
Vedi le caratteristiche
17,99 € All'unità
13,80 € per 2
-23%
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

7 FUENTES 2019 - SUERTES DEL MARQUÉS
  Annata
2019
  Vitigno
90% Listán negro, 10% Castellana negra
  Carattere
Rossi eleganti e di razza
  Stile
Robusto
  Temperatura di servizio
16-17°C
  Servizio
Da far decantare 1 ora prima
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Fino al
2025
  Si beve con
Carni rosse, Carni bianche, Pollame, Cucina etnica, Dolci alla frutta, Dolci al cioccolato


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

14.9/20
Valutato da 15 clienti

Migliori commenti pubblicati su www.vinatis.it


14.0/20
Ho bevuto: 09/04/2023 Acquisto verificato

Come l'annata precedente, fruttato e vulcanico, persistente in bocca e con una grande beva.
Gli manca qualcosina per essere davvero un grande vino, forse un po' di equilibrio, ma a questo prezzo...


16.0/20
Ho bevuto: 08/09/2022 Acquisto verificato

Mica facile da definire, è un vino complesso, minerale, quasi terroso, molto particolare, pensavo avesse meno corpo nonostante i gradi c'è tutto. Noi lo abbiamo bevuto da solo e ci ha lasciati sorpresi, forse qualche accompagnamento particolare con cibi sapidi potrebbe esaltarlo


Commenti pubblicati in altre lingue

17.0/20
Ho bevuto: 09/10/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.es www.vinatis.es

Ottimo rapporto qualità/prezzo per un vino fuori dal comune. Il terroir vulcanico del vino è evidente. Un vino atipico, ben vinificato e di grande piacevolezza.


16.0/20
Ho bevuto: 06/10/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Per i dilettanti illuminati o i curiosi! Questo vino ha aromi davvero originali. L'effetto del terroir vulcanico e il vitigno locale ne fanno un vino unico.


15.0/20
Ho bevuto: 13/07/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

L'ho acquistato sulla base delle recensioni: se vi piace scoprire qualcosa di molto originale, minerale e terroso, questo vino è perfetto. A mio parere è meglio se bevuto fresco, un vino rosso estivo. Lo amerete o lo odierete...


16.0/20
Ho bevuto: 09/07/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.es www.vinatis.es

Un vino complesso, con un aroma minerale e roccioso. In bocca lascia perplessi per quanto è profondo e diverso, soprattutto se è la prima volta che si entra in contatto con questo tipo di uva. Se vi piace sperimentare nuove sensazioni, è una buona scelta.


19.0/20
Ho bevuto: 01/04/2022 Esperti Vinatis
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

La chiave dell'eccellenza della tenuta Suertes Del Marquès, sicuramente il vigneto più affascinante delle Canarie. Un prodigio di precisione, un vino da sommelier a un ottimo prezzo, ne metterò subito qualche bottiglia in cantina.


15.0/20
Ho bevuto: 16/10/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

In questo vino si percepisce il lato vulcanico delle Canarie. Quando si sa quanto sia arida Tenerife, ci si chiede come facciano a produrre vino lì. Questo è davvero speciale, speziato, un tocco di acidità, l'ho trovato migliore se ben aerato.


14.0/20
Ho bevuto: 17/11/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Vino leggero con un forte odore di zolfo proveniente dal vulcano delle Canarie. Ottima sorpresa, buon rapporto qualità/prezzo, permette di viaggiare e ricordare le vacanze spagnole!


10.0/20
Ho bevuto: 30/11/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un naso molto sorprendente (zolfo, uovo cotto...) che può dispiacere, ma che trovo interessante. Al palato, tuttavia, c'è poco equilibrio, con una forte acidità (un po' come una kriek alla ciliegia non zuccherata).
Divertente da provare, ma non credo che lo riproporrò.


12.0/20
Ho bevuto: 19/11/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Per il rapporto qualità/prezzo sono deluso da questo acquisto. Anche dopo l'aerazione l'acidità persiste e l'odore di zolfo è davvero troppo forte per i miei gusti.


17.0/20
Ho bevuto: 05/12/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.co.uk www.vinatis.co.uk

Aromi di frutta nera e rossa e un po' di minerali vulcanici. Tannini ben integrati con un'acidità fruttata ed equilibrata. Un grande esempio di vino canario semplice ma ben eseguito.


16.0/20
Ho bevuto: 08/01/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

I vini spagnoli sono certamente quelli con il miglior rapporto punteggio Parker/prezzo. Ma 93+ è forse un po' generoso. Frutti rossi nel gusto.


15.0/20
Ho bevuto: 23/01/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Per essere un vino spagnolo pieno di sole, non ha nulla a che vedere con quelli del continente iberico e per una buona ragione, proviene dalle Isole Canarie e questo cambia tutto: frutta, un po' di acidità, una bella rotondità, non troppi gradi e quindi una vera delicatezza.


16.0/20
Ho bevuto: 12/02/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.pt www.vinatis.pt

Un vino un po' acido, senza segni di frutta. Ha una piacevole mineralità e una freschezza che fa pensare a un vino estivo. Forse avrei dovuto aprirlo allora, per la sua leggerezza. Non mi ha sorpreso


14.0/20
Ho bevuto: 30/03/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino delle Isole Canarie davvero insolito e molto originale, "vulcanico" e anche un po' acido sulla lingua, con una bella freschezza e la frutta che emerge. In breve, una grande esperienza.

SUERTES DEL MARQUES

Nata nel 2006 su iniziativa di Jonatan Garcia Lima e Roberto Santana, l'azienda si trova a Tenerife (Isole Canarie) nel cuore della prestigiosa regione vitivinicola Valle della Orotava (DOC). Il vigneto di 9 ettari è composto da viti centenarie legate con filo intrecciato (una pratica tipica della regione) e si trova a un'altitudine compresa fra i 350 e i 700 metri, su pendici vulcaniche a nord dell'isola. La maggior parte è vitata con viti centenarie di Listán Negro e Listán Blanco, mentre il resto accoglie alcuni vitigni autoctoni (Castellana, Tintilla, Baboso Negro, Albillo). Ad oggi l'azienda conta 21 parcelle, identificate in base alla natura del suolo, all'orientamento, all'altitudine e al clima, e per conferire alle cuvée una personalità unica, ognuna viene vinificata separatamente. Il lavoro in vigna viene svolto a mano nel rispetto dell'ambiente e della tradizione per preservare la salubrità delle uve e la vinificazione viene fatta con metodi naturali che non prevedono il ricorso ad additivi chimici. Il risultato sono dei vini di grande tipicità e di una purezza rara davanti ai quali è impossibile rimanere indifferenti.

Vedi tutti i prodotti