Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTODorato con riflessi verdognoli. Burrosissimo e un po' di frutta tropicale al naso. In bocca ovviamente tostato e burroso ma ben bilanciato da una piacevole freschezza.
Indubbiamente il mio vino bianco preferito. Al palato è un'esplosione di sapori, fresco ma al contempo elaborato e delicato. Ottima annata. Louis Jadot non delude mai, questo bianco è davvero un capolavoro.
Maison Louis Jadot si conferma una garanzia. Chardonnay della Borgogna caratterizzato da sentori di mela e pera ma anche burro e pasticceria. Perfetto a tutto pasto!
Un'altra perla di Louis Jadot assolutamente da non perdere. Questo vino bianco si può abbinare sia a cene di pesce che di carne data la sua squisita untuosità. Merita davvero
Bellissimo. Che felicità! A prescindere dall'annata, i vini rimangono stabili nel gusto (Jadot è una scommessa sicura in Borgogna: per me la migliore casa). Complesso e fresco, con una bella lunghezza. Da provare con pesci grassi, o anche con rane o lumache.
Un valore sicuro per questa casa, non ci si sbaglia mai, molto piacevole, naso complesso, freschezza fruttata. Un aperitivo con questo nettare è per noi il modo migliore per apprezzarlo.
La cote d'or con un tocco gentile di quindici mesi di rovere. Minerale e profondo, invita a bere un bicchiere dopo l'altro, senza dubbio, uno chardonnay bianco di una piccola denominazione che vale la pena di assaggiare.
Pierre-Henri Gagey e Jacques Lardière, dirigenti della Maison Louis Jadot, sono di un'efficacia notevole. L’azienda è certamente una delle più regolari in Borgogna da tre decenni. Dalla sua creazione, la Maison Louis Jadot si sviluppa armoniosamente su tutte le denominazioni in Borgogna, dai grand cru alle denominazioni regionali. L’azienda prova – attraverso i suoi vini – ad esprimere una Borgogna vera, rivolta verso il futuro ma fiera delle sue origini. Sfruttando più di 150 ettari sulle migliori terre del Beaujolais, della Côte d'Or e del Maconnais, la casa ha acquisito quest’anno la nota produzione Ferret a Pouilly-Fuissé.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Dorato con riflessi verdognoli. Burrosissimo e un po' di frutta tropicale al naso. In bocca ovviamente tostato e burroso ma ben bilanciato da una piacevole freschezza.altri commenti