Spedizione in
Italia
Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Argentina / Mendoza / Vallée de Uco / 14,5 % vol / 100% Malbec
Eletto dai nostri clienti nella top 5 Vallée de Uco

MALBEC RESERVE 2020 - BODEGA PIEDRA NEGRA

0,75 L Vino Rosso / Argentina / Mendoza / Vallée de Uco / 14,5 % vol / 100% Malbec

AB
17.0/20
Ho bevuto: Gianludovico M. 01/03/2023 Acquisto verificato

Questo Malbec vale decisamente la pena di essere provato. Affascinante, rotondo, fruttato all'olfatto e delicato al palato con note di frutta nera. Da Provarealtri commenti

Potenza, eleganza e intenso aroma fruttato: un concentrato di sapori argentini da scoprire senza indugio...
Un vino argentino dalla straordinaria complessità aromatica che ti sorprenderà con note di frutta matura e spezie, e sentori affumicati e di caffè. Molto concentrato, al palato si presenta ricco e generoso. La Bodega Piedra Negra è solita proporre cuvée di grande rotondità e potenza che faranno la gioia degli amanti della carne rossa.
Vedi le caratteristiche
20,96 € All'unità
15,77 € per 2
-24%
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

MALBEC RESERVE 2020 - BODEGA PIEDRA NEGRA
  Annata
2020
  Vitigno
100% Malbec
  Biologico
AB
  Carattere
Rosso potente e generoso
  Stile
Robusto
  Temperatura di servizio
16-17°C
  Servizio
Da aprire 1 ora prima
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Fino al
2026
  Si beve con
Carni rosse, Selvaggina, Grigliate, Cucina etnica, Formaggi


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

17.0/20
Valutato da 6 clienti

Migliori commenti pubblicati su www.vinatis.it


17.0/20
Ho bevuto: 01/03/2023 Acquisto verificato

Questo Malbec vale decisamente la pena di essere provato. Affascinante, rotondo, fruttato all'olfatto e delicato al palato con note di frutta nera. Da Provare


Commenti pubblicati in altre lingue

18.0/20
Ho bevuto: 05/08/2022 Esperti Vinatis
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Questo Malbec argentino ha qualcosa del Sud Ovest! Uno stile affascinante, goloso e delizioso che ci è piaciuto molto assaggiare.


18.0/20
Ho bevuto: 20/02/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

I piaceri del Sudamerica in un bicchiere di vino, un rosso potente ma con una vera delicatezza al palato, perfettamente adatto a un aperitivo vario o da gustare a tutto pasto.


17.0/20
Ho bevuto: 03/04/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

In bocca è potente e generoso.
Particolarmente buono con le carni rosse. Una piccola perla argentina che non conoscevo e che consiglio vivamente!


16.0/20
Ho bevuto: 13/05/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Il tannino è molto pronunciato e potente, può essere bevuto subito o conservato. Un rosso potente e generoso con un lungo finale, niente di meglio con la selvaggina o le carni rosse, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.


18.0/20
Ho bevuto: 21/05/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.co.uk www.vinatis.co.uk

Eccellente Malbec e fantastico valore a 15 sterline a bottiglia. Vino denso e corposo con la giusta quantità di tannini. Si abbina bene a carni arrosto e formaggi forti.


16.0/20
Ho bevuto: 16/09/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Questo Malbec argentino merita di aspettare un po' di più per raggiungere il suo pieno potenziale. Tuttavia, è ampiamente accettabile e lo consiglio vivamente.

PIEDRA NEGRA (Bodega)

Nato dall'intenzione dei fratelli Lurton di confrontarsi con le vette degli altipiani argentini della Mendoza, Bodega Piedra Negra produce vini tipici, pregiati ed eleganti. L'origine del nome di questo dominio (che in spagnolo significa "pietra nera") deriva dalla terra molto scura che costituisce il piede delle montagne andine e che contrasta con le nevi bianche delle cime. Questo nome evoca fin dall'inizio le difficili condizioni in cui questi deliziosi vini vengono prodotti (altezza degli altipiani a 1100 metri di altitudine e quindi forte escursione termica, clima semi-desertico).

Vedi tutti i prodotti

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2023 VINATIS