Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOOttimo chablis 1er cru. Aromi di agrumi e limone, mela verde ma anche vaniglia e miele. Da abbinare a piatti di pesce. Da non servire troppo freddo per non danneggiare gli aromi. Buono
Un eccellente Chablis 1er Cru Vau de Vey, assolutamente perfetto con un carpaccio di capesante! Molto bella l'intensità sulla freschezza e la mineralità tipica del terroir.
Grande colore. Il sapore è minerale, agrumato e di mela verde. Ho sentito anche del miele al naso. Colore verde-oro. Vino chiaro e preciso, sale e flessibile, anice. Finale morbido e caldo.
Eccezionale Chablis, con una buona mineralità e un'acidità croccante. Naso intenso di agrumi e note vegetali, e una sensazione ricca in bocca, con un sapore persistente bilanciato dalla fresca acidità.
--- Louis Petit --- La prima terra di Jean-Marc Brocard fu un uomo, Louis Petit, viticoltore che gli insegnò la Vigna, il Vino e gli Uomini. Jean-Marc ne coltiva ancora la scienza e la saggezza: "Osserva, stai zitto, impara. ». Lunghi anni di apprendimento, anni per seguire le orme del vecchio viticoltore, per mettere le mani sugli stessi tralci, per guardare le stesse lune, Jean-Marc Brocard ha imparato la pazienza e il rispetto, la saggezza della terra e del sottosuolo, della vite e della vita. --- Jean-Marc Brocard --- Nato nel 1946 a Chaudenay-le-Château in Côte d’Or da una famiglia di agricoltori, Jean-Marc Brocard, su consiglio del padre, preferisce voltare le spalle all'agricoltura. L'incontro della sua futura moglie e dei suoi futuri suoceri, viticoltori a Saint-Bris-le-Vineux, lo introducono al lavoro della vite e del vino. E' nel 1973, alla nascita di Julien, che Jean-Marc pianta le sue prime viti a Préhy, dove, qualche anno dopo, costruisce la sua cantina che diventa la tenuta Jean-Marc Brocard nel cuore del vigneto di Chablis. --- Julien Brocard --- Nato nel 1973, Julien è entrato nella tenuta per lavorare al fianco del padre nel 1995, dopo aver studiato ingegneria. Dal 1997, è appassionato di biodinamica e dei suoi metodi ancestrali, che mette in pratica su un terreno di Chablis: il Domaine de la Boissonneuse. Oggi, la tenuta è uno dei più importanti attori in Borgogna che coltiva le sue vigne in agricoltura biologica.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Ottimo chablis 1er cru. Aromi di agrumi e limone, mela verde ma anche vaniglia e miele. Da abbinare a piatti di pesce. Da non servire troppo freddo per non danneggiare gli aromi. Buonoaltri commenti