Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOSemplicemente perfetto l’essenza della Mosella.
Naso di idrocarburo in perfetto equilibrio con agrumi e pietra focaia.
In bocca fresco e sapido, ma con una grande avvolgenza ed 11 gradi alcol che donano una beva perfetta.
Il finale lungo elegante che invoglia a berne ancora.
Da ricomprare subito
Un bel riesling, armonico e fresco, equilibrato e senza fronzoli. Bei profumi, al naso si presenta con sentori di fiori e frutta fresca, con leggeri sentori minerali
Riesling abbastanza secco, non è ancora presente la nota di idrocarburo ma siamo ancora in piena giovinezza. Ottima acidità che lascia immaginare una buona possibilità di evoluzione. Da riprovare tra qualche anno.
Un eccellente vino bianco degno della regione da cui proviene. Il palato è molto equilibrato, pulito, non "costruito", molto buono. Lo comprerò di nuovo.
Riesling poco espressivo e privo delle note abituali della varietà. L'aroma è molto più minerale. Si abbina bene a cibi leggeri e moderatamente speziati. Ideale come antipasto o anche come insalata.
Un ottimo vino bianco che si abbina molto bene ai crauti e ai frutti di mare. Secco ma floreale, può essere bevuto anche come aperitivo. Da non perdere!
Uno dei produttori che mi piace di più per qualità e prezzo... un riesling molto molto coinvolgente... bevuto in un bicchiere di riesling riedel winewings, anche come aperitivo.
Colore limone pallido con aromi di lime, agrumi e benzina tipici della varietà riesling. Secco con elevata acidità, basso contenuto alcolico, corpo medio (-), finale medio (-).
Il marchio Bischöfliche Weingüter Trier nasce nel 1966 dalla fusione di tre prestigiose aziende tedesche (Bischöfliches Konvikt, fondata nel 1840, Bischöfliches Priesterseminar, fondata nel 1773 e Hohe Domkirche, fondata nel 1851) e delle rispettive parcelle, conosciute e ricercatissime dagli appassionati di tutto il mondo. La complessità dei territori rispecchia l'armonia che caratterizza i paesaggi della Mosella: ripidi pendii, terreni con una prevalenza di ardesia e un clima ideale per la maturazione del Riesling. L'azienda porta avanti le tradizioni della viticoltura ed enologia locale, seguendo i principi dell'agricoltura sostenibile e ragionata, e lavorando nel rispetto della natura e dell'ambiente .
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Semplicemente perfetto l’essenza della Mosella.
Naso di idrocarburo in perfetto equilibrio con agrumi e pietra focaia.
In bocca fresco e sapido, ma con una grande avvolgenza ed 11 gradi alcol che donano una beva perfetta.
Il finale lungo elegante che invoglia a berne ancora.
Da ricomprare subitoaltri commenti