Spedizione in
Italia
Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Francia / Rodano / Vacqueyras AOC / 14,5 % vol
Il numero 1 per i nostri clienti nella top Rodano

VACQUEYRAS 2020 - RESERVE SAINT DOMINIQUE

0,75 L Vino Rosso / Francia / Rodano / Vacqueyras AOC / 14,5 % vol

17.0/20
Ho bevuto: Etienne F. 19/09/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino molto piacevole, potente e setoso, degustato con controfiletto e onglet, una vera delizia.
Si abbina molto bene anche a un piatto di formaggi
altri commenti

Un Vacqueyras pluripremiato da scoprire al più presto.
Dopo aver venduto più di 15.000 bottiglie di Ventoux in due anni tramite il nostro sito, la Réserve Saint Dominique rilancia con un Vacqueyras che esprimere tutto il fascino della Valle del Rodano meridionale. L'esposizione ottimale e il clima caldo ci regalano un vino di potente, energico e di grande complessità aromatica.
Vedi le caratteristiche
18,01 € All'unità
14,79 € per 2
-17%
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

VACQUEYRAS 2020 - RESERVE SAINT DOMINIQUE
  Annata
2020
  Vitigno
70% Cannonau, 15% Syrah, 15% Cannonau
  Carattere
Rosso potente e generoso
  Stile
Robusto
  Temperatura di servizio
18°C
  Servizio
Da aprire 1 ora prima
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Fino al
2030
  Si beve con
Carni rosse, Selvaggina, Funghi, Formaggi


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

16.8/20
Valutato da 5 clienti

Commenti pubblicati in altre lingue

17.0/20
Ho bevuto: 19/09/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino molto piacevole, potente e setoso, degustato con controfiletto e onglet, una vera delizia.
Si abbina molto bene anche a un piatto di formaggi


17.0/20
Ho bevuto: 18/09/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un po' di biologico, tanto per cambiare. Li trovo ancora troppo rari. Soprattutto quando hanno un successo come questo! Bellissimo rosso intenso, pieno, ricco, credo che si conserverà per qualche anno.


17.0/20
Ho bevuto: 21/07/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.co.uk www.vinatis.co.uk

Vacqueyras è da tempo la mia denominazione preferita e questo vino non mi ha deluso. Per me la chiave di questi vini è la temperatura. Nel caldo dell'estate non c'è niente di meglio!


17.0/20
Ho bevuto: 11/06/2022 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.es www.vinatis.es

Un buon vino del Rodano. Al naso è molto gradevole, con aromi spiccati di frutti rossi. Al palato è carnoso e dolce, con tannini ben levigati e un finale molto piacevole. Si sposa bene con tutti i tipi di carne.


16.0/20
Ho bevuto: 09/02/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Naso complesso e profondo di lamponi schiacciati, ribes nero e mirtilli per una bocca fresca e golosa. Tannini pronunciati e finale lungo e leggermente liquoroso.

BASTIDE SAINT DOMINIQUE

La Bastide Saint Dominique si trova ai piedi delle colline di Châteauneuf du Pape, battuta da un sole implacabile e rinfrescata dal Maestrale. Costruita intorno a un’antica cappella del XVI secolo, l’azienda fu fondata nel 1976 da Gérard e Marie-Claude Bonnet con una manciata di parcelle. Il vigneto è stato ampliato nel corso degli anni e oggi occupa una superficie totale di 50 ettari distribuiti fra DOC Côtes du Rhône, Côtes du Rhône Villages, Cairanne, Châteauneuf du Pape e IGP Méditerranée. Dal 1999 a portare avanti la tradizione c’è il figlio Eric, che vinifica, imbottiglia e commercializza l’intera produzione combinando il sapere tramandato con un approccio alla viticoltura più moderno, sia a livello tecnico che di marketing. Sensibile alla causa ambientale, nel 2011 decide di convertire la Bastide Saint Dominque all’agricoltura biologica e dal 2014 l’azienda e i suoi vini possono fregiarsi della certificazione bio.

Vedi tutti i prodotti

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2023 VINATIS