Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUno dei migliori vini Lirac che ho assaggiato finora. Molto potente. Perfetto equilibrio tra tannino, acidità e frutta. Si abbina bene a quasi tutti i piatti mediterranei. Sono convinto che sentiremo ancora parlare di ALAIN JAUME. Non c'è niente di meglio di questo.
Lirac, la controparte di Châteauneuf du Pape per un vino di carattere, potenza e profondità. Questa denominazione merita di essere conosciuta meglio e non è costosa. Per gli amanti dei vini del Rodano
La famiglia Jaume coltiva uve Châteauneuf-du-Pape dal 1826, ma è nel 1979 che, sotto la guida di Alain Jaume, l'azienda inizia rapidamente a crescere fino a diventare Domaine Grand Veneur. La famiglia possiede 78 ettari di vigneto su entrambe le sponde del Rodano dove coltiva Châteauneuf-du-Pape, Vacqueyras e Lirac. Consapevoli di trovarsi in uno dei territori più belli della regione, i figli Sébastien e Christophe hanno raccolto il testimone degnamente. L'introduzione di pratiche di agricoltura ragionata e attenta gestione di ogni fase della vinificazione permette di ottenere vini ricchi e potenti, ma non privi di eleganza.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Uno dei migliori vini Lirac che ho assaggiato finora. Molto potente. Perfetto equilibrio tra tannino, acidità e frutta. Si abbina bene a quasi tutti i piatti mediterranei. Sono convinto che sentiremo ancora parlare di ALAIN JAUME. Non c'è niente di meglio di questo.altri commenti