Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn pinot nero atipico ma riconoscibile. Fresco al palato, fin troppo, si deve attendere una buona mezz'ora affinché si schiuda e sprigioni fragranze di ciliegio e sandalo. L'ho degustato, commettendo peccato, con una tagliata di manzo frollata a puntino. Meglio con bruschetta fagioli bianchi aglio.
Buon pinot noir, ottimo per accompagnare aperitivi e primi piatti semplici. Vino da bere tra i 14/16 gradi. Considerato il prezzo è sicuramente da provare.
Buon Pinot nero, inizialmente ero scoraggiato dal prezzo e dal tappo, ma una volta assaggiato mi sono ricreduto, ha tutte le caratteristiche che deve avere, anche se non eccelle in nessuna, diciamo che è un buon vino da tutti i giorni da abbinare a salumi o formaggi semi stagionati in aperitivo.
Recensione di basso profilo per non intenditori: nonostante il tappo a svitare (sì, purtroppo non c'è quello di sughero), questo bianco si fa apprezzare per la sua freschezza e leggerezza
Un Pinot nero da bere tutti i giorni, un rapporto qualità prezzo sorprendente, ero un po’ scettico ma una volta stappato mi sono dovuto ricredere. Ottimo in aperitivo.
Si può definire un Pinot Noir “in purezza”, che pur essendo molto giovane ha un bel carattere, fresco ma con buon corpo e gradazione equilibrata, chissà come sarà fra qualche anno!.,
Lampone frutti rossi, buon vino senza lode ne infamia. Da tagliere di salumi e formaggi e bere in compagnia. Discreto non lascia il segno per essere un pinot noir borgognese.
Fresco e aromatico, di colore rosso rubino scuro, ha un ottima persistenza gustativa, un pinot noir che crea atmosfera e accompagna bene la serata fino al termine
Un vitigno nordico in trasferta nel sud-ovest, non bisogna aspettarsi il classico pinot noir, l'interpretazione di Alma Cersius è però interessante, si possono apprezzare i frutti e lo spirito giovanile di questo vino.
All’aspetto visivo classico Pinot nero, rosso scarico, bouquet che ricorda tanto la frutta rossa… poi al palato colpisce la morbidezza e la discreta tannicità che non ti aspetteresti da un Pinot nero
Un Pinot Nero gradevole, proveniente da una regione non famosa per questo tipo di vino. Molto morbido e gradevolmente fruttato. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Un buon pinot nero delicatamente fruttato, non ricorda i pinot neri di Borgogna ma il clima caldo del sud della Francia arrotonda il gusto e rende più maturi i profumi fruttati
Pinot noir morbido, dolcemente corposo e caldo ottimo coi secondi di carne anche sofisticati, a ogni sorso questo vino sprigiona dei retrogusti diversi, carico tanninico adeguato alla tipologia.
Un vino interessante rosso ma dal colore traslucido. Con sapori di frutti rossi e un tocco di rusticita' risulta rotondo anche se fresco. Leggero ma di buona persistenza
Valido, vino da degustare sicuramente. Ottimo rapporto qualità prezzo. Rosso Rubino, profumi intensi ben definiti, sentori ancora da affinare ma ottimo prodotto
Ciao prima volta che assaggio vino francesi che dire questo pinot nero è robusto ed elegante allo stesso tempo, al palato é fluido quasi setoso...
Al palato molto buono. Ero abbastanza scettico ma mi sono dovuto ricredere. Una vera bomba per qualità e prezzo. Consiglio a tutti, è veramente una bella esperienza per questo prezzo
È un buon Pinot Nero del Sud della Francia, di cui si percepisce lo stile della zona. Al palato ha un buon sapore di lamponi e altri frutti rossi.
Un bel colore è sempre un buon inizio. Probabilmente potrebbe migliorare con un po' di tempo in bottiglia, ma è comunque un vino piacevole, rotondo, fruttato e felice da bere.
Francamente, questo vino sarà un must dell'estate! Un rapporto prezzo/piacere notevole. Siamo sulla frutta, la mordiamo persino. È un vino eterno, perfetto per accompagnare le carni alla griglia!
Un Pinot Nero che si apre perfettamente come aperitivo, il cui rapporto qualità/prezzo è innegabile. Si sente la frutta in bocca. Una grande scoperta per questo vitigno "espatriato".
Un buon vino fruttato e leggero. Perfetto con la carne o come aperitivo. Un prezzo molto ragionevole per questo vino leggero e piacevole.
Che vino! L'ho acquistato leggendo i commenti dei clienti di Vinatis e non sono rimasto deluso. Un vino rosso potente che si abbina a qualsiasi cibo.
Eccellente se servito alla giusta temperatura. Non caldo ma nemmeno troppo freddo. Funziona bene con la raclette! Lieve, ma che scende bene in bocca. Da bere con moderazione!
Un buon vino fruttato e leggero. Perfetto con la carne o come aperitivo. Un prezzo molto ragionevole per questo vino leggero e piacevole. Lo consiglio senza alcun problema.
Ho gustato questo vino leggero e molto piacevole durante un pasto "di scoperta" con i miei "nipotini". L'estate sarà perfetta per riprovarci.
Un vino leggero, forse più adatto all'estate.
Un Pinot Nero relativamente leggero, con una rotondità e un fruttato in linea con la sua denominazione, questo è un vino da gustare con gli amici con la selvaggina o la pasta.
Una bella sorpresa. Vino fruttato e piacevole. Impeccabile per l'aperitivo o per una carne bianca. Lo consiglio per le serate estive con gli amici.
Vino leggero ed elegante, rappresentativo del Pinot Nero. Lo abbiamo bevuto come aperitivo anche se sono più abituato a vini più strutturati come Syrah e Grenache. Da scoprire a questo prezzo.
Un Pinot Nero del sud leggero ma fruttato, da bere leggermente fresco in estate con carni alla griglia, carni bianche o cochonnaille. Un vino per la convivialità.
Dato il prezzo basso, non ci si doveva aspettare un grande pinot nero ma è più che corretto, anzi piuttosto buono e credo che lo consiglierei.
Leggero ed elegante, molto buono, da bere un po' fresco con carni bianche o con gli amici; un vino amichevole, ha un bel colore, lo consiglio.
Sapore di frutta rossa. Leggero sapore di sottobosco. Vino molto leggero, con un buon rapporto qualità/prezzo. Niente di eccezionale ma piacevole. Lo consiglio per un vino leggero.
Cerchiamo un buon rapporto qualità-prezzo. Ho trovato gli aromi di marasca. Consiglio di berlo come aperitivo.
Degustato ieri sera, questo Guillaume Aurele Pinot Noir d'Alma Cersius 2021 mi ha sedotto. Un bel colore cremisi con spiccate note di marasca al naso. Al palato, è generoso come promette di essere, rotondo e soave, con un finale morbido e tenace. Perfetto a 16°C.
Situata alle porte di Béziers, l'azienda ALMA CERSIUS si estende sulle sponde del Canal di Midi, con quasi 1200 ettari distribuiti sul territorio di Cers, Portiragnes e Villeneuve-lès-Béziers. La cantina produce vini di qualità straordinaria, ideali per accompagnarti in ogni occasione. I vini IGP Pays d'Oc e IGP Coteaux de Béziers prodotti dalla cantina ALMA CERSIUS, rispettano una propria carta della qualità e i requisiti delle varie certificazioni. Ed è proprio grazie a questa cura per la qualità che ALMA CERSIUS ha costruito la sua reputazione e oggi arriva a produrre più di 3 milioni di bottiglie distribuite in Francia e all'estero.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Degustato ieri sera, questo Guillaume Aurele Pinot Noir d'Alma Cersius 2021 mi ha sedotto. Un bel colore cremisi con spiccate note di marasca al naso. Al palato, è generoso come promette di essere, rotondo e soave, con un finale morbido e tenace. Perfetto a 16°C.altri commenti