Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOAromi intensi di frutti neri e spezie forti. Il palato è vellutato come si può desiderare, esprimendo una forte identità di terroir tipica dei Pyrénées-Orientales. Grande lunghezza e persistenza, si chiede di più.
La stessa zona del clos des fées. È molto buono. Siamo a buon punto con la frutta nera. Il finale è lungo. Una vera delizia. Tannini setosi. Semplicemente perfetto. E che etichetta poetica.
Immerso nella macchia mediterranea e circondato da muretti in pietra a secco, il Clos des Fées sorge sul circo di roccia calcarea di Vingrau, nel Rossiglione. Prima di diventare produttore, Hervé Bizeul ha svolto diverse professioni, fra cui anche quella di sommelier e critico gastronomico. Caratterizzati da grande freschezza, ampiezza e concentrazione, i vini che produce non scadono mai nel manierismo.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Aromi intensi di frutti neri e spezie forti. Il palato è vellutato come si può desiderare, esprimendo una forte identità di terroir tipica dei Pyrénées-Orientales. Grande lunghezza e persistenza, si chiede di più.altri commenti