Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn rapporto qualità prezzo eccezionale. Un vino veramente buono! Consigliatissimo a chi senza farsi un mutuo vuole degustare un ottimo Barolo. Non lo conoscevo, soddisfattisismo!
Un buon Barolo dal carattere fruttato. Colore classico del nebbiolo, forse un poco più scuro della media. Al naso arrivano principalmente note di ciliegia e di melograno accompagnate da note più sfuggenti di sottobosco, catrame e fiori. Acidità e tannino presenti e già gradevoli.
Incredibile rapporto prezzo-piacere. Colore chiaro, come un buon Barolo. Naso con note di cedro, complesso. Fresco e fluido al palato, manca un po' di verve, ma si capisce che non è un top.
Barolo 2018 che ha bisogno di essere ben arieggiato o lasciato invecchiare per qualche anno in cantina. Grande potenziale di invecchiamento e ottimo rapporto qualità-prezzo per questa denominazione. I segni di un buon Barolo sono presenti.
Anche se ancora molto giovane, decantato è già un piacere - rosso chiaro traslucido nel bicchiere, molti aromi di frutta (ciliegie) e rosa al naso e al palato di more con tannini leggeri e legno (con più aria ancora più aromi floreali e di frutta).
Già bevuto in due occasioni, è davvero un vino speciale. Fruttato ma contenuto, con un grande e gustoso retrogusto. Molto versatile a tavola e, naturalmente, per la cucina italiana in particolare. Un lusso
Già un sacco di piacere su questo elegante Barolo. Piccoli frutti rossi e tannini croccanti. Tuttavia, merita di essere invecchiato per offrire un bouquet più complesso.
Un bel colore rubino intenso, con frutti neri morbidi. Potente ed equilibrato, delizioso con la pasta ai frutti di mare.
Il naso è abbastanza chiuso per il momento (ci sono alcuni frutti neri e liquirizia). Il palato è deciso e potente, il vino è raccolto su se stesso. Il finale è lungo e persistente e suggerisce una buona evoluzione.
Questo Barolo è eccezionale e ha un buon rapporto qualità-prezzo. L'ho bevuto di recente e, sebbene meriti qualche anno di invecchiamento, può essere bevuto rapidamente.
Un vino sorprendentemente chiaro e limpido con una struttura solida. Buona presenza di frutta e leggera affumicatura. Molto buono con il pollo dolce e salato e ottimo con i formaggi a pasta dura.
Un vino che non mostra ancora tutto il suo potenziale, ma una degustazione che lascia presagire buone cose se si sa essere un po' pazienti e si riservano bottiglie per i prossimi anni.
Delizioso, voluttuoso, una vera delizia di aromi di frutta rossa! Questo vino è un vero nettare, da offrire a tutti gli amanti che apprezzeranno i sapori fruttati di questo venerdì.
Wow ... :) Adoro i vini italiani, un buon Barolo come piace a noi, corposo e setoso, ideale con l'agnello di Pasqua per esempio! Che piacere!
Ancora giovane, decantato, è già un piacere - rosso chiaro traslucido nel bicchiere, molti aromi di frutta (ciliegie) e rosa al naso e al palato, more con tannini leggeri e legno. Da aprire tra qualche anno.
Un bel colore rosso con un naso di frutti a bacca rossa. Un naso potente che si conferma al palato con un attacco fine, ben strutturato e lungo al palato.
Un ottimo Barolo che dovrebbe invecchiare bene, quindi ne comprerò ancora!
Un'eccellente denominazione italiana che ho scoperto con questa bottiglia. Si abbina molto bene all'osso bucco. Penso che questo vino resisterà bene anche a diversi anni di cantina.
Il Barolo è così buono... Questo non fa eccezione! L'Italia è un tesoro e un vino di questa denominazione a questo prezzo è imperdibile.
Un Barolo con molte qualità, si percepisce l'enorme potenziale di questo vino, che non merita altro che di invecchiare. L'acidità del Nebbiolo e i suoi tannini sono al punto giusto. Le note di cioccolato al latte sono molto originali al naso.
Colore intenso, aromi di viola, pepe, ciliegia e fumo. Perfetto equilibrio tra acidità, alcol e tannini setosi per un finale lungo e saporito. Un ottimo vino italiano!
Il Barolo 2018 di Carlo Revello & Figli è una vera esperienza gastronomica. Questo nettare offre un'eccezionale miscela di sapori di frutta scura, con note di spezie e un finale impeccabilmente morbido e lungo. Tannini molto presenti, ideali per assaporare una buona bistecca.
Un Barolo della tenuta Carlo Revello & Figli con tannini leggermente asciutti ma con una buona lunghezza al palato. Un vino da gustare con gli amici per un momento conviviale di qualità.
ciliegie, prugna secca, liquirizia, cedro, resine, leggero cuoio, vegetale, vino in evoluzione
- secco, corpo medio, acidità elevata,
intensità sapori medi, frutta secca, liquirizia, cedro, resine, cuoio, finale lungo
eM Buono, si può bere subito, con molto potenziale di invecchiamento
Colore rosso rubino, quasi tostato, potente con note di cuoio. È migliorato ad ogni pasto e penso che possa essere conservato per altri 2/5 anni. Un vino molto riuscito e molto piacevole, difficile bere altro dopo...!
Una bella scoperta per questo vino italiano, che dovrebbe essere aperto almeno 30 minuti prima di essere bevuto per apprezzarlo correttamente. È a frutto rosso, di colore rubino, piuttosto leggero e poco tannico, con una buona lunghezza. Un vino piacevole.
Dopo trent'anni di esperienza maturata presso le più grandi aziende italiane, nel 2016 Carlo Revello si lancia in un progetto tutto suo insieme alla moglie Paola e ai figli. La cantina si trova a La Morra, nel cuore delle Langhe e i vini rispecchiano il territorio in modo fedele, dalla freschezza del Barbera al tannino deciso del Barolo. Il loro approccio stilistico è più moderno e consiste nello spingere la maturazione il più in là possibile per ottenere una maggiore quantità di materia fenolica (i famosi tannini). Per affinare una materia così densa e ben lavorata servono lunghi invecchiamenti in grandi contenitori di legno: in questo modo si ottengono vini già gradevoli in gioventù ma pronti a ad invecchiare senza problemi.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Anche se ancora molto giovane, decantato è già un piacere - rosso chiaro traslucido nel bicchiere, molti aromi di frutta (ciliegie) e rosa al naso e al palato di more con tannini leggeri e legno (con più aria ancora più aromi floreali e di frutta).altri commenti