Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUvaggio tipico e piacevole, note di frutta, fiori di montagna, un filo pepato, non molto lungo ma efficace per pulire la bocca e riprendere un altro sorso, noi lo abbiamo bevuto fresco e non ha sfigurato
Una superba Mondeuse che ha solo bisogno di invecchiare un po' (3-4 anni) per esprimere tutto il suo potenziale. Questo vitigno è raro e tipico della regione della Savoia.
Una Mondeuse in stile classico come piace a noi, è dritta, va da sola, da servire un po' ghiacciata. Colore piuttosto chiaro, ma il vino è speziato e pepato.
Una buona mondeuse di carattere.
Bel colore e gusto tipico delle mondeuse savoiarde.
Ideale per accompagnare i piatti regionali. Nel nostro caso si trattava di un forcement "fatto in casa".
La mia prima Mondeuse, e che delizia. Immaginate che un Beaujolais Villages desideroso si unisca a un giovane Ventoux; questo sarebbe il loro adorabile figlio illegittimo. Abbastanza sapido da poter essere bevuto leggermente fresco, e una grande e gradita rarità: un rosso moderno a basso contenuto alcolico. Non è economico, ma ne vale la pena.
Io dico: ben fatto! È un bene che il Mondeuse non sia molto conosciuto, perché il prezzo non sarebbe lo stesso. Con le sue note pepate, è una delizia con le carni rosse. Da provare
Il Domaine de l'Idylle è arroccato sulle prealpi di Savoia, nel parco dei Bauges. Qui, dal 1840 la famiglia Tiollier produce raffinati vini di Savoia che rispecchiano a pieno le peculiarità del territorio. Da sempre, il vigneto viene gestito in modo tradizionale e rispettando la natura, e oggi l'onere (e l'onore) spetta ai fratelli Sylvain, Philippe e François.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Uvaggio tipico e piacevole, note di frutta, fiori di montagna, un filo pepato, non molto lungo ma efficace per pulire la bocca e riprendere un altro sorso, noi lo abbiamo bevuto fresco e non ha sfiguratoaltri commenti