Spedizione in
Italia
Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Italia / Piemonte / Barolo DOCG / 14,5 % vol / 100% Nebbiolo
Eletto dai nostri clienti nella top 30 Italia

BAROLO CIABOT MENTIN 2018 - DOMENICO CLERICO

0,75 L Vino Rosso / Italia / Piemonte / Barolo DOCG / 14,5 % vol / 100% Nebbiolo

"Un primo naso fruttato e brillante, e una complessità delicata e aerea. Il risultato è morbido, raffinato e setoso (...) eccezionale" R. Parker
Nato nel 1978, il vigneto Chabot Mentin si trova nel cuore del Cru Ginestra e occupa la parte superiore della collina, a un'altitudine di 410 metri . Come tutti i grandi vini dell'azienda, anche questo Nebbiolo viene invecchiato prima in barrique (8 mesi) e poi in grandi botti di legno (12 mesi), ma rispetto al passato la presenza del rovere è meno marcata. Al naso sprigiona un bouquet complesso e raffinato in cui le note di rosa appassita, spezie dolci e minerali si fondono alla perfezione con i delicati sentori di legno. La bocca elegante e raffinata è all'altezza dei migliori Cru di Borgogna e i tannini lasciano il posto a una formidabile persistenza di un finale difficile da dimenticare.
Vedi le caratteristiche
97,22 €
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

BAROLO CIABOT MENTIN 2018 - DOMENICO CLERICO
  Tipologie di vino
Grands vins
  Annata
2018
  Vitigno
100% Nebbiolo
  Carattere
Rossi eleganti e di razza
  Stile
Fruttato
  Temperatura di servizio
16-18°C
  Servizio
Da far decantare 1 ora prima
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Fino al
2040
  Si beve con
Carne rossa, Pollame, Selvaggina, Funghi, Cucina etnica, Formaggio


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

Nessun commento

DOMENICO CLERICO

L'azienda Domenico Clerico nasce nel 1978 a Monforte d'Alba, nel cuore delle Langhe, quando Domenico eredita dal padre 3 ettari di vigneto ed una piccola azienda agricola che fino a quel momento aveva coltivato principalmente alberi da frutto. Consapevole delle enormi potenzialità delle sue vigne, Domenico decide di acquistarne poco a poco delle altre cercando fra i migliori Cru della zona e facendo tesoro dei consigli degli anziani che avevano passato la loro vita fra quei filari. Domenico diventa quindi proprietario di terreni posti tra i 150 e i 450 metri sul livello del mare ed esposti a sud-ovest. Domenico continua tuttora a dedicarsi anima e corpo alle sue vigne e ai suoi vini. Il suo approccio parcellare in stile borgognone ha conquistato i critici di tutto il mondo e anche noi di Vinatis siamo rimasti letteralmente rapiti dall'eccellenza dei suoi vini.

Vedi tutti i prodotti

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2023 VINATIS