Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn ottimo merlot che non delude le aspettative. Il vino a sentori di frutta rossa e spezie e al palato risulta abbastanza elegante e di buona struttura.
Ho bevuto questo vino durante una cena a base di agnello e patate.
Un degno rappresentante della sua denominazione! Un ottimo rapporto qualità-prezzo per questo Pessac con una bella struttura tannica. Ideale per accompagnare una buona carne!
Bella bottiglia! Come ci si aspetta da questo Bordeaux. Un vino ben equilibrato che può essere bevuto con un'ampia gamma di piatti grazie alla sua morbidezza e rotondità.
Gustoso! Ideale come seconda bottiglia con l'agnello pasquale, un buon Bordeaux tannico che ha bisogno di essere ben aerato in un decanter prima di essere servito per esprimersi pienamente.
Ottimo rapporto qualità/prezzo, molto meglio di alcuni châteaux più noti e quindi più costosi. Posso confermare che la decantazione è essenziale per far sì che questo vino giovane si esprima al meglio. Da riassaggiare tra 1 o 2 anni.
Un vino da bere senza sete. Ha tutte le componenti di un ottimo Pessac Léognan, potenza mista a frutta matura. Molto buono!
Questo vino è un grande valore! Lo ordino regolarmente per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Si conserva molto bene e ha un finale lungo.
Una splendida scoperta per questo vino, che ha deliziato tutti i miei ospiti. Una bella bottiglia aperta in anticipo, molto piacevole. Servito con un pezzo di carne, era perfetto!
Un vino elegante, con una buona intensità e tannini rotondi ed equilibrati. Presenta note di rovere, vaniglia e frutti neri. Ottimo con carne di vitello, agnello e selvaggina.
Lo Château FERRAN si trova a Saint Pierre de Bat, nella zona di produzione dell'Haut-Benauge, a sud-ovest della regione di Entre-Deux-Mers. I 35 ettari di vigneto sono circondati da boschi e le parcelle coltivate sono delimitate da 6 ettari di parcelle incolte e “selvagge”.
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Un degno rappresentante della sua denominazione! Un ottimo rapporto qualità-prezzo per questo Pessac con una bella struttura tannica. Ideale per accompagnare una buona carne!altri commenti