Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOUn vino che merita rispetto per il suo impressionante volume e densità in bocca. Tuttavia, sono presenti anche precisione e finezza. Un'annata 2017 che in un certo senso è pronta da bere, ma che incuriosisce perché le promesse per il futuro sono così belle...
Un altro grande successo del vigneto, un must per chi ama (non necessariamente o appassionatamente) Chinon. Merita qualche anno in più in cantina, ma può essere aperto oggi se siete impazienti.
Nella bella terra di Véron, cullato tra la Loira e la Vienne, domaine Olga Raffault mette a disposizione tutto il suo savoir-faire nella produzione dei suoi Chinon da ormai quattro generazioni. Oggi, è Sylvie, nipote di Olga, a prendere il testimone del domaine insieme al marito Eric de la Vigerie, con l'obiettivo di portare avanti le ricette del passato. Olga Raffault si estende per 25 ettari, 24 dei quali dedicati allo Chinon rosso e rosé in un monovitigno di Cabernet Franc e 1 ettaro di monovitigno Chenin per lo Chinon bianco. Con delle vigne di un'età media di 30 anni divise su 3 terroir vengono prodotti 3 tipi di Chinon rosso. La scelta del terroir rimane essenziale e include il suolo, il micro-clima, il vitigno e i metodi di coltivazione. L'annata e le condizioni climatiche riscontrate durante il ciclo della vite modellano il carattere unico di ogni cuvée, anche se è il terroir a conferire al vino una tipicità facilmente riconoscibile.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Un vino che merita rispetto per il suo impressionante volume e densità in bocca. Tuttavia, sono presenti anche precisione e finezza. Un'annata 2017 che in un certo senso è pronta da bere, ma che incuriosisce perché le promesse per il futuro sono così belle...altri commenti