Spedizione in
Italia
Prodotto aggiunto con successo al tuo carrello
Quantità
Vino Rosso / Francia / Rodano / Rasteau AOC / 15 % vol
Eletto dai nostri clienti nella top 45 Rodano

RASTEAU 2019 - PATRICK LESEC

0,75 L Vino Rosso / Francia / Rodano / Rasteau AOC / 15 % vol

19.0/20
Ho bevuto: Clémence P. 21/03/2023 Esperti Vinatis
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un Rasteau molto ben lavorato, equilibrato e molto aromatico. Rotondo al palato, fruttato e carnoso, è ideale da abbinare a un bel piatto di salumi.altri commenti

"Un vino seducente e setoso, con un finale lunghissimo impreziosito da delicati sentori di caffè in grani" R. Parker
Fedele al carattere fruttato tipico del suo Cru, Patrick Lesec presenta "Rasteau", una cuvée generosa e profumata di frutti rossi e spezie che ci ha colpito per l'opulenza, la vivacità e la moltitudine di aromi che emergono poco alla volta nel corso della degustazione. Perfetto come aperitivo o per accompagnare una bella grigliata fra amici.
Vedi le caratteristiche
15,95 € All'unità
11,74 € per 2
-26%
1
Disponibile
Cartone anti-rottura
Perché scegliere Vinatis
MIGLIOR PREZZO
GARANTITO O RIMBORSATO
PAGAMENTO
SICURO
100% DEI VINI
DEGUSTATI E APPROVATI

Ti consigliamo anche:

RASTEAU 2019 - PATRICK LESEC
  Annata
2019
  Vitigno
90% Cannonau, 10% Mourvèdre
  Carattere
Rosso leggero e fruttato
  Stile
Fruttato
  Temperatura di servizio
16-18°C
  Servizio
Da aprire 30 minuti prima
  Conservazione
Da bere o da conservare
  Fino al
2026
  Si beve con
Salumi, Carni rosse, Carni bianche, Grigliate, Cucina etnica, Formaggi


Lascia un commento
e guadagna 1€!

Devi essere connesso per lasciare un commento.

16.0/20
Valutato da 3 clienti

Commenti pubblicati in altre lingue

19.0/20
Ho bevuto: 21/03/2023 Esperti Vinatis
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un Rasteau molto ben lavorato, equilibrato e molto aromatico. Rotondo al palato, fruttato e carnoso, è ideale da abbinare a un bel piatto di salumi.


15.0/20
Ho bevuto: 18/06/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Un vino che è stato unanimemente apprezzato con il pollo alla brace. Si percepisce bene la "Valle del Rodano meridionale" senza che sia troppo "forte". È il primo Rasteau che assaggio e non sarà l'ultimo. Buon rapporto qualità/prezzo.


17.0/20
Ho bevuto: 02/08/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Da Patrick Lessec, questo è un vincitore per la qualità a un prezzo ragionevole. Un tipico blend del Rodano composto principalmente da Grenache, ma con un proprio terroir che gli conferisce un qualcosa di speciale. Pronto da bere subito e può anche aspettare.


16.0/20
Ho bevuto: 18/08/2023 Acquisto verificato
Tradotto automaticamente • Pubblicato su www.vinatis.com www.vinatis.com

Rasteau è una denominazione speciale che molti amano: si percepisce il lavoro svolto per la produzione di questo vino, ma in compenso c'è un po' di acidità.

PATRICK LESEC

In qualità di importatore di vini, Patrick Lesec conosce la Valle del Rodano molto bene. A Uzès, il villaggio che ha scelto come residenza, ha creato una piccola azienda concentrata sui vini del settore meridionale considerato il cuore della regione, ovvero il triangolo compreso fra Nîmes, Avignone e Orange. Di origini francesi, negli anni ‘80 si tuffa a capofitto nel mondo del vino aprendo un ristorante e una società d’importazione a Santa Barbara, California. Negli anni poi, si è convinto che molti territori siano poco sfruttati, se non addirittura maltrattati, dalle tecniche enologiche moderne. Al suo rientro in Francia, decide di aprire un piccolo negozio e inizia a collaborare con produttori di fama mondiale puntando su quelli provenienti da territori dal grande potenziale. Ad oggi il suo lavoro lo ha portato anche nella Valle del Rodano meridionale e nella Linguadoca e la produzione annuale ha raggiunto le 50.000 bottiglie.

Vedi tutti i prodotti

Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione

© 2002-2023 VINATIS