Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
La famiglia Amoreau praticava l'agricoltura biologica e biodinamica già nel 1610. Oggi, le redini sono passate alla quattordicesima generazione, che forte di una passione e di una dedizione immutate nel tempo, continua a produrre vini naturalmente autentici puntando anche sulla permacultura e il recupero di vitigni antichi. L'azienda si trova a 107 metri di altitudine, sullo stesso altopiano calcareo di Saint-Émilion e Pomerol. Le vigne hanno in media 50 anni e crescono su strati di calcare roccioso e argilla rossa. Su 100 ettari di superficie totale, 54 sono destinati alla produzione mentre sui restanti 46 i vigneti si alternano a zone più selvagge (boschi, stagni, frutteti, prati ecc.). Una tale biodiversità, oltre a contribuire al benessere del vigneto, favorisce la simbiosi tra uomo e ambiente circostante.
Registrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Lascia un commento
e guadagna 1€!
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTONessun commento