Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOQuesto Saint-Estephe emana note di frutti neri, come le more, e al palato presenta molto carattere e fini note legnose. Un vino da proporre per un'occasione speciale, non ne rimarrete delusi!
È difficile non innamorarsi di questo Saint Estèphe ben posizionato.
La degustazione si è svolta come previsto. Lasciatevi tentare. Un vero piacere.
Lo Château Graves de Pez è il frutto del lavoro di Paul e Paulette BUSSIER, eredi di una famiglia del Cognac dedita alla viticoltura dal 1911. Nel 1960, su invito della famiglia Tesseron si trasferiscono a Saint Estèphe per occuparsi dello Château Lafon-Rochet (4° Grand Cru Classé), dove restano per 35 anni e nel frattempo acquistano anche alcune parcelle per sé stessi. Entrambi guidati da una grande passione, per mancanza di tempo al momento non vinificano i loro vini e conferiscono le uve alla cantina cooperativa, ma coltivano il sogno di avere una propria cantina e imbottigliare personalmente i loro vini con il marchio Château Graves de Pez. Paul Bussier muore nel 2002 e lascia le redini ai suoi figli. Nel 2008, a soli 21 anni, Maxime Saint Martin decide di rilevare il vigneto dello zio. Nel 2009, lascia la cantina cooperativa e inizia a produrre le sue prime annate con l'aiuto degli enologi Jacques ed Eric Boissenot, e sotto l'occhio vigile del padre, viticoltore a Lamarque (Château Vieux Gabarey – HAUT MEDOC – Cru Artisan).
Vedi tutti i prodottiRegistrandomi, accetto di ricevere la newsletter di Vinatis.
Sono consapevole che Vinatis ha implementato una politica di protezione dei dati personali che può essere consultata qui e che posso annullare l'iscrizione in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione che si trova in ogni newsletter.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di servizio di Google.
Il consumo eccessivo di alcol nuoce alla salute, consumalo con moderazione
© 2002-2023 VINATIS
Questo Saint-Estephe emana note di frutti neri, come le more, e al palato presenta molto carattere e fini note legnose. Un vino da proporre per un'occasione speciale, non ne rimarrete delusi!altri commenti