La Percée du Vin Jaune
Dal 1996, ogni primo sabato di febbraio, una festa del vino rende omaggio alla finezza e alla complessità degli aromi di questo prezioso nettare dorato. Si tratta della "Percée du vin jaune", una celebrazione in onore del Vin Jaune per la gioia degli appassionati di vino ma anche dei curiosi che potranno vivere un momento indimenticabile.
L'evento è all'altezza del vino che viene festeggiato e si può riassumere in una sola parola: unico!
La Percée du Vin Jaune è soprattutto un'occasione per scoprire e condividere un'atmosfera. È un'esperienza rara quella di vivere due giorni in un'atmosfera festosa, fatta di incontri e divertimento.
Migliaia di persone, riunite durante un fine settimana per la passione per il vino, passeggiano per le strade di un villaggio ben decorato con un bicchiere in mano. È un'occasione per i viticoltori del Giura di offrire al pubblico un assaggio della loro produzione. La Percée è anche un festival itinerante: ogni anno l'evento si svolge in un villaggio diverso.
Dopo esattamente 6 anni e 3 mesi di maturazione, secondo il regolamento della denominazione d'origine controllata, la preziosa bevanda viene finalmente svelata.
Dopo la benedizione del vino da parte di una funzione religiosa, una processione di viticoltori si muove con in testa la botte simbolica destinata a essere trafitta. Questa processione si snoda per le strade del villaggio e termina infine il suo giro nella piazza dove ha luogo la famosa celebrazione. Un gigantesco rubinetto di legno viene poi passato dal presidente al suo successore, come simbolo della Percée du Vin Jaune. Un evento da non perdere, per un'esperienza gastronomica assolutamente sublime.