Sei già iscritto alla newsletter !
Non hai ancora indicato le tue preferenze e beneficiato dei 5€?
Vai!
Sei iscritto alla newsletter.
Guarda nella tua casella di posta la mail per approfittare dei 5€
Il mio account
Newsletter
Ad estrazione ogni settimana: un Magnum!
Ricevi per primo le nostre novità, promozioni e offerte riservate.
La tua iscrizione alla Newsletter è avvenuta con successo.
I miei preferiti
Carrello
Nessun prodotto
Devi essere connesso per lasciare un commento.
DAI UN VOTOTra i migliori in assoluto come rapporto qualità-prezzo. Fresco e molto bevibile si accompagna agli arrosti ma anche ad antipasti leggeri (come gusto) a base di salumi e formaggi. Assolutamente felice di averlo acquistato e a breve lo acquisterò nuovamente.
Un Cote du Rhone assolutamente fedele allo stile della denominazione e dal prezzo onestissimo. Intensità di profumi, ricchezza al palato, un tocco pungente dovuto al syrah, tannini fitti e dolci.
Cotes du rhône dall'ottima qualità/prezzo. Bellissimi profumi di frutta rossa matura e pepe, in bocca il rapporto fra acidità e tannini lo rende molto equilibrato. Perfetto anche come aperitivo o a tutto pasto.
Molto buono, retrogusto speziato, buon corpo. Notevole rapporto qualità/ prezzo. Su questa fascia e tipologia sicuramente uno dei migliori, lo ricomprerò
Rodano una delle mie zone preferite che non deludono in questo vino
Appena aperto presenta un'acidità marcata, ma che si bilancia e armonizza dopo pochi minuti; spaziatura del Syrah, ammorbidita dal Grenache, lo rende un piacevole rosso non troppo impegnativo, da accompagnare a pietanze di carne in umido. Buon equilibrio e avvolgenza.
Buono al naso, meno nel retrogusto. Si sente ovviamente l'alcool, vino comunque presente al palato, ma non è particolarmente persistente. Dopo un'ora dall'apertura qualche nota tostata affievolisce e si gusta con maggiore relax .
Rapporto/qualita' prezzo ottimo. Ben recensito anche da Parker. Piuttosto elegante, sentori di frutta matura. Si accompagna a piatti di carne di media forza, ma anche a formaggi
Vino economico ma sincero e con un rapporto qualità prezzo notevole. Ottimo con una grigliata di carne, sostiene anche arrosti. Profumi speziati e finale persistente.
Vino molto buono. Bel colore rubino discreti profumi ottimo corpo buoni tannini persistenza buona. Un vino da bersi adesso ma anche da conservare qualche anno.
Annata 2016... la prima volta, un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un rosso dal gusto pieno e armonico. Ideale per accompagnare piatti di carne elaborati (arrosti et brasati).
Il miglior vino che abbia preso su questo sito! Fresco con una discreta acidità! Annata buonissima, l’ho già ordinato e lo ordinerò ancora sicuramente! Top
Ottimo rosso del rodano con un rapporto qualità prezzo strabiliante. Di sicuro un jolly che può coprire dalla semplice pasta al sugo ad un bell'arrosto misto. Da ricomprare.
Vino ricco di profumi fruttati di frutti rossi molto maturi e confettura di more in bocca è gustosissimo sempre per il ritorno di frutti di bosco rotondo e avvolgente con un po' di alcool preponderante
Vini come questo, se fatti bene - ed è questo il caso -, sono un vero jolly con le carni, dal pollo al forno al brasato di coda, che si è rivelato un abbinamento perfetto!
Ottimo Rodano dal naso interessante. Pieno di frutta rossa sotto spirito così presenta più che convincente al palato. Fresco e con una buona acidità si sposa bene con carni grigliate
Dopo i bordeaaux i code du rhones sono tra i più pregiati fini Francezco, non molto forti di gradazione m piacevoli per qualsiasi evenienza. Consigliato
Ho bevuto questa bottiglia pochi giorni fa con gl amici ed è piaciuta a tutti vino semplice dall ottima beva e dall ottima qualità prezzo sempre contento quando a tavola ci sono queste bottiglie
Di buona beva, ma sul quotidiano e non per qualche speciale occasione. Si accompagna comunque con arrosti, volatili, e buono anche con foie gras, nonchè con formaggi stagionati
Buono, buono, davvero buono!!! Consigliatissimo! Bel corpo, bouquet ricco e avvolgente, in bocca vellutato e carnoso il giusto. Un godimento! Rapporto q/p strepitoso
Vino che si beve bene in compagnia, colore scuro, sapore intenso, l'ho accompagnato a del formaggio molto saporito e a cibo piccante. Devo dire che ha superato le mie aspettative, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
Al naso mi regala frutta rossa, prugna, fiori. In bocca il sorso è elegante, inizia con prugna rossa, poi fiori, un cenno balsamico di pino poi sottobosco. Ho visto scritto che lo giudicano un classico. Per me non è cosi,
Ho aperto questa bottiglia per una cena tra amici a base di cacciagione e si è rivelato adatto all’ occasione. Corposo ma piacevole, con profumi di frutta rossa.
Un ottimo vino del Rodano, annata 2016 pronta per essere bevuta, ma volendo se ben conservata può aspettare ancora un paio d'anni. Un vino non troppo potente dove si sente bene il frutto.
Un rodano definito da Vinatis leggero e fruttato. Personalmente ho ben percepito gli aromi e ancor più i sapori fruttato. Tuttavia direi che i tannini sono decisi anche se ben integrati. Comunque un Rodano molto buono.
Vino di buon corpo si presenta al naso con profumi di frutti rossi e qualche nota speziata, il tannino rimane estremamente morbido e vellutato, piacevole e con un finale lungo. Ottimo rapporto qualità prezzo
Buono, buono, buono. Vino molto soddisfacente, pieno e persistente con evidenti note anche speziate, accompagna anche pietanze più ricche ed molto valido anche il prezzo.
Sono ancora incredulo visto il prezzo incredibile! Assaggiato un'apoteosi di sapore: corposo, ottimo, portato da amici naturalmente non dicendo il prezzo sono rimasti. Non ha nulla da invidiare ad un vino pregiato italiano. Che dire...Viva la France!
In qualità di importatore di vini, Patrick Lesec conosce la Valle del Rodano molto bene. A Uzès, il villaggio che ha scelto come residenza, ha creato una piccola azienda concentrata sui vini del settore meridionale considerato il cuore della regione, ovvero il triangolo compreso fra Nîmes, Avignone e Orange. Di origini francesi, negli anni ‘80 si tuffa a capofitto nel mondo del vino aprendo un ristorante e una società d’importazione a Santa Barbara, California. Negli anni poi, si è convinto che molti territori siano poco sfruttati, se non addirittura maltrattati, dalle tecniche enologiche moderne. Al suo rientro in Francia, decide di aprire un piccolo negozio e inizia a collaborare con produttori di fama mondiale puntando su quelli provenienti da territori dal grande potenziale. Ad oggi il suo lavoro lo ha portato anche nella Valle del Rodano meridionale e nella Linguadoca e la produzione annuale ha raggiunto le 50.000 bottiglie.
Vedi tutti i prodotti
Tra i migliori in assoluto come rapporto qualità-prezzo. Fresco e molto bevibile si accompagna agli arrosti ma anche ad antipasti leggeri (come gusto) a base di salumi e formaggi. Assolutamente felice di averlo acquistato e a breve lo acquisterò nuovamente.altri commenti